Schramm • 11/09/17 18:39
Scrivano - 7812 interventi*
Clint Eastwood era l’originario possessore dei diritti di "
Nothing Lasts Forever", la novella su cui si basa il film, e aveva in programma di dirigerla e recitarvi attorno alla prima metà degli 80’s.
*
Nick Nolte è stato il primo a rifiutare il ruolo di McClane. Lo hanno successivamente seguito
Al Pacino, Richard Gere (che lavorerà successivamente con Willis in
The Jackal),
Tom Berenger. Venne convocato
Charles Bronson, che al tempo era però contrattualmente vincolato con la Cannon Group, quindi
John Travolta, non ammesso però dalla 20th Century Fox in quanto considerato un “ei fu” a quei tempi. Travolta si ritroverà assieme a Willis in
Senti chi parla 1 e
2 e
Pulp Fiction.
Vennero quindi ipotizzati
Michael Madsen, Michael Keaton, Alec Baldwin, Stephen Lang, Ron Perlman, Bill Paxton, Kurt Russell, Patrick Swayze, Christopher Lambert, Liam Neeson, Burt Reynolds, James Caan e Mickey Rourke, oltre alle star televisive
Don Johnson e Richard Dean Anderson. Tra costoro, Willis ha lavorato con Don Johnson in un episodio of
Miami Vice, Michael Madsen in
Sin City, Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone in
I mercenari - Expendables 1 &
2, Willis accetterà il ruolo dopo un ultimo rifiuto clamoroso, quello di
Robert De Niro; Willis aveva a suo volta appena rifiutato di essere il contraltare di De Niro in
Prima di mezzanotte. Per coincidenza, i loro due film debuttarono nello stesso weekend.
* Quattro degli attori vagliati per John McClane sono successivamente apparsi nel
trittico degli Expendables: Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Mel Gibson e Harrison Ford. Sly e Arnold assieme a Bruce Willis nei primi due, Willis avrebbe dovuto essere anche nel
terzo, ma non avvenne per problemi di soldi. Il terzo ebbe Gibson come villain e Ford rimpiazzò Willis come nuovo contatto della CIA.
*
Sam Neill ha rifiutato il ruolo di Hans Gruber.
* Nella primavera del 1987, Joel Silver e John McTiernan videro assieme una piece teatrale de
Le relazioni pericolose, in cui il malvagio De Valmont era impersonato da Alan Rickman. Fu là che decisero chi sarebbe stato Hans Gruber.
*
Sally Field, Meryl Streep, Goldie Hawn, Diane Keaton, e Glenn Close vennero considerate per il ruolo di Holly McClane. Bruce Willis le rifiutò perché volle
Bonnie Bedelia, essendo un suo grande fan. Il desiderio di averla si rafforzò dopo averla vista in
Dragster: vivere a 300 all'ora
* John McTiernan rifiutò
la sceneggiatura parecchie volte. La trovava un pessimo lavoro e troppo cruenta. Quando fu finalmente persuaso ad accettare l’incarico, ne alleggerì alcuni degli aspetti più oscuri. In essa, così come nella novella originale, l’azione ha luogo in tre giorni, ma il regista si ispirò a condensarla in una sola notte ispirato dalla lettura del
Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare. La vera principale differenza con il libro resta che in quest’ultimo a essere rapita è la figlia di McClane, non la moglie.
* Bruce Willis era contemporaneamente impegnato in
Moonlighting. Per ottemperare entrambi gli impegni, stava sul set televisivo durante il giorno, e a tarda sera raggiungeva i set della Fox. L’esaurimento derivato dal doppio impegno costrinse
Steven E. de Souza a focalizzarsi sugli altri personaggi, dando a Al Powell, Ellis, Argyle, e Richard Thornburg più personalità e presenza in scena.
* Hart Bochner (Harry Ellis), è figlio di Lloyd Bochner, che recitò con Frank Sinatra in
Inchiesta pericolosa, basato sulla novella
The detctive di
Roderick Thorp.
* Bruce Willis ottenne un cachet per allora impensabile e mai sentito prima di
cinque milioni di dollari, approvato dal presidente della Fox
Rupert Murdoch.
* Nel dirigere la fotografia del film,
Jan de Bont rimase intrappolato nell’ascensore. Gli diede ispirazione per la scena di apertura di
Speed, da lui diretto.
* Nel togliersi la scheggia di vetro dal piede, John McClane dice che piuttosto preferirebbe trovarsi a Philadelphia. 12 anni dopo Willis sarà protagonista di
Unbreakable - Il predestinato, ambientato e girato a Philadelphia. La battuta da lui detta cita literaliter l’epitaffio sulla lapide di
W.C. Fields.
* Hans Gruber soprannomina McClane Rambo durante il loro primo dialogo al walkie-talkie. Il nome di Rambo era lo stesso di McClane, John, e
Rambo III fu fatto nello stesso anno di questo film; inoltre Stallone venne considerato prima di Willis per il ruolo. Lui e Willis divennero amici aprendo un ristorante assieme ad Arnold Schwarzenegger, anch’egli valutato per John McClane. I tre lavoreranno assieme nei primi due
Expendables.
*
Hans Gruber era anche il nome dell’avversario in
Il nostro agente Flint con James Coburn.
* Pare che il personaggio di Hans Gruber sia stato basato sul padre di
Roderick Thorp, rinomato per essere un tiranno con amici e familiari.
*
La scena dell’incontro tra Bruce Willis e Alan Rickman non venne mai provata per ricavare dagli attori una maggiore spontaneità interpretativa.
*
Gli indirizzi e i numeri telefonici del computer della Nakatomi sono i veri numeri del management della Fox Plaza, dove il film venne girato.
*
La sede della Nakatomi è in realtà il quartier generale della 20th Century Fox. La compagnia affittò lo stabile per l’uso dell’allora non completato edificio.
* Solo un paio degli attori che interpretano i
terroristi tedeschi sono davvero tedeschi, e solo un paio di loro sapevano parlare un Tedesco rudimentale. Gli attori vennero prevalentemente scelti per l’aspetto minaccioso prima ancora che per questioni di filologia linguistica. 9 dei 12 erano alti quasi un metro e 90.
*
Il famoso blooper del cambio di colore della canotta lo si dovette a uno sbaglio dello stuntman di Willis, che dimenticò di cambiarsela.
* John McTiernan dovette finemente giocare di campo e controcampo in ogni scena in cui Hans Gruber spara, per via dell’incontrollabile riflesso condizionato dell'attore di indietreggiare per il baccano e il flash dell’arma. Facendo attenzione a Rickman mentre spara a Takagi si nota che sta sussultando. Questo lo si deve in parte alle
modifiche delle armi richieste ai tecnici degli f/x da McTiernan di modo da avere spari più rumorosi e flash luminosi più forti, per poter conseguire risultati più realistici possibile nelle sparatorie. Per poter ottimizzare il suono degli spari, inoltre, su quelli a salve vennero sovrincisi e remixati quelli veri registrati durante un’esercitazione in Texas.
* Nella scena in cui
McClane corre sui vetri rotti dalla sparatoria, Willis indossa delle calzature in gomma impostate sul calco dei suoi piedi. È perciò che i suoi piedi appaiono così smisurati.
*
La prima scena girata da Alan Rickman fu quella in cui Hans Gruber incontra per la prima volta McClane. Saltando si ferì il ginocchio, riportando danni alla cartilagine. I medici gli imposero di non indossare calzature e dovette usare le stampelle per una settimana. Nella totalità del resto della scena in cui Gruber è in piedi e dialoga con McClane, Alan Rickman si sta tenendo in equilibrio su una sola gamba e ha un sostegno d’appoggio sotto i pantaloni.
*
Il tedesco parlato dai terroristi è per lo più maccheronico e grammaticamente scorretto. Nella versione tedesca del film, i terroristi vengono connotati genericamente come europei. Hans Gruber diventa Jack Gruber, Karl diventa Charlie, Heinrich è modificato in Henry etc.; il loro pedigree riguarda il terrorismo irlandese (cosa che creò buchi di continuità nel
terzo capitolo dove Gruber viene ricordato come tedesco), perché la ferita del terrorismo tedesco era ancora sanguinante e tabù per il governo della Germania di allora.
*
La battuta "Yippee-ki-yay, motherfucker!" è usata in tutti I film della serie. In Urdu è stata tradotta con “
assaggia questa!”
* La maggior parte delle
esplosioni esterne sono reali esplosioni in scala ridotta poi amplificata
* Bruce Willis, sogghigna nel sentirsi definite
eroe americano tutto d’un pezzo da Gruber; ironicamente Willis ha radici tedesche (è nato nella Germania Est da madre americana), mentre Alan Rickman è inglese e Alexander Godunov russo.
*
Il design interno degli uffici sono modellati su Fallingwater, una casa disegnata dall’architetto
Frank Lloyd Wright. Il ponte che si vede nell’ufficio di Takagi fu un suo lavoro del 1949 per la Bay Area.
*
Robinson esclama che John McClane (Bruce Willis) "
potrebbe essere un barista per quell che ne sappiamo!” Prima di diventare un rinomato attore, Willis era un barista.
* Vi sono due riferimenti all’
attacco su Pearl Harbor. Il primo in una risposta di Takagi a McClane sul perché i giapponesi festeggino il natale in America; il secondo è il codice-ariete della cassaforte. La password "Akagi" è il nome di uno dei veivoli giapponesi che ha condotto l’attacco su Pearl Harbor.
James Shigeta (Takagi) interpreta il vice-ammiraglio Chiuichi Nagumo, uno degli strateghi dell’attacco di Pearl Harbor ne
La battaglia di Midway
*
La ragazza nuda nel ritaglio visto da McClane è la Playmate del Novembre 1987 Pamela Stein. La Playmate del marzo 1982
Kym Malin, compare durante l’amplesso sul tavolo mentre i terroristi radunano gli ostaggi, e una terza (luglio 1988),
Terri Lynn Doss, figura nella donna che abbraccia il passeggero in arrivo quando McClane è all’aereoporto.
*
Alan Rickman ha quasi rinunciato alla parte di Hans Gruber, inorridito dall’idea che la sua prima volta cinematografica (l’attore aveva prima di allora un background televisivo e teatrale) fosse quella di un simile villain in un film action. Per certi versi, non ebbe torto a preoccuparsene, considearto che i risultati della sua performance furono così osannati che l’attore dovette osteggiare l’essere scelto esclusivamente come villain per gran parte della sua successiva carriera.
* Due agenti dell’FBI si chiamano Johnson e Johnsons. È un-joke rivolto a
Reginald VelJohnson.
* Il nome del mezzo in cui arriva la compagnia di terroristi significa
Messaggeri di pace.
* Bruce Willis osservò in un’intervista che molti dei veri poliziotti che lo hanno aiutato a prepararsi al ruolo avevano
un senso dell’humor nero molto accentuate, di cui ha fatto Tesoro per la propria performance. Ironicamente, gli eroici protagonisti degli action sono sempre stati criticati per la troppa spiritosaggine ostentata nei film nonostante sia stato riconosciuto (anche dallo stesso Willis), che la propensione all’umorismo in situazioni estreme e disperate è abbastanza comune a molti.
* Descrivendo i terroristi a Powell, McClane gli dice, "
Hanno missili, armi automatiche e abbastanza esplosivo da mandare in orbita Arnold Schwarzenegger." Schwarzenegger aveva lavorato l’anno prima con John McTiernan e Joel Silver in
Predator dove usava grosso modo le stesse armi elencate da John.
* Anche se Heinrich è un supposto tedesco, le sigarette che McClane gli prende dalle tasche sono le francesi
Gauloises.
* La scena in cui McClane prova a
sfondare la finestra con una sedia per richiamare l’attenzione di Powell richiese molteplici takes perché il vetro si rivelò assai duro da rompere in un colpo solo -come vediamo invece nella scena- che a suon di tentativi Willis finì col rompere prima la sedia del vetro.
*
Bruce Willis e Demi Moore si sono sposati al Golden Nugget Hotel di Las Vegas durante le riprese di questo film. La Moore aveva recentemente rotto con Emilio Estevez. Little Richard guidò la cerimonia, Ally Sheedy era una damigella d’onore. (Willis ed Estevez si ritroveranno assieme nella parodia della serie di
Arma letale Palle in canna. Willis rivestirà non accreditato i panni di John McClane, n.d.S.).
*
Verso la fine del film, Hans Gruber sfotte John McClane dicendogli che il conflitto non si sarebbe concluso come un western americano con "
Grace Kelly che cavalca al tramonto con John Wayne". McClane lo bacchetta dicendogli che era Gary Cooper. Il film di riferimento è
Mezzogiorno di fuoco, il cui canovaccio a grandi linee è affine a questo.
* La costruzione dell’edificio del film fu progettata da
William L. Pereira, e fu il suo ultimo lavoro prima di morire nel 1985.
|
*
La partita di calcio che la guardia di sicurezza sta guardando è Notre Dame contro USC. Il giorno delle giocate dell’USC ricorre sempre il sabato dopo il Giorno del Ringraziamento. Per cui l’unità di tempo del film è novembre, e non la vigilia di natale.
* Ciascuno dei primi tre film della serie ha una connessione o riferimento con
la Norvegia, la Svezia o la Finlandia. Qui, durante l’intervista al tg, il criminologo cita la "Syndrome di Helsinki" (che è in realtà di Stoccolma) e nelle battute seguenti vengono nominate in successione la Svezia (la cui capitale è Stoccolma) e la Finlandia (la cui capitale è Helsinki).
*
Rick Ducommun, l’attore che interpreta lo “scassinatore-radio” è il medesimo che si ritrova con la piscina in fiamme e viene sparato da Milo in
L'ultimo boy scout - Missione: sopravvivere, sempre con Bruce Willis.
* Lo sceneggiatore
Jeb Stuart fu colpito durante la stesura da un blocco dello scrittore, finché per poco non morì mentre guidava la notte a Los Angeles, dopo una violenta lite con la moglie. Si trovava dietro a un camion che trasportava frigoriferi, una scatola dei quali, fortunatamente vuota, cadde su di lui. Capì che se fosse morto, non avrebbe avuto l’opportunità di scusarsi e riappacificarsi con la moglie. Fu la base ispirativa per formare le motivazioni dei personaggi di John e Holly's, che si riuniscono dopo una brusca rottura.
* Il film è ambientato sotto Natale e il capo-banda si chiama
Hans Gruber. Il canto natalizio "Silent Night" fu opera del compositore austriaco, insegnante di musica e suonatore d’organo Franz Gruber, e suonato la prima volta nella vigilia di natale del 1818.
* Quando Gruber si finge
Bill Clay con McClane, dietro di lui c’è un ufficio I cui visibili nomi all’interno "Degovia, De Souza, Debont" sono rispettivamente quelli del designer, del soggettista e del fotografo del film.
*
L’anchor man del telegiornale ha lo stesso nome e lo stesso modo di presentarsi di quello di un personaggio di
Ciao ciao Birdie.
* Per
Alexander Godunov si tratta del secondo film in cui alla fine c’è
l’Inno alla Gioia di Beethoven. Il primo fu
Casa dolce casa?
* La novella
Roulette Russa di
Anthony Horowitz tratta di due fratelli, Josef e Karl. Josef viene assassinato e Karl vuole vendicarsi perché i legami fraterni in Russia sono molto forti; anche Karl cerca di vendicarsi della morte del fratello in questo film, che mostra una situazione analoga a quella di
Octopussy - Operazione piovra.
* Considerata l’importanza delle scene con gli ascensori,
Carl Schenkel fu inizialmente pensato per dirigere il film, per via dei risultati ottenuti con
Out of Order.
*
Paul Gleason e Joel Silver hanno lavorato con
John Hughes. Hughes ha diretto Gleason in
Breakfast Club e
Un amore rinnovato. Silver ha prodotto
La donna esplosiva che John Hughes scrisse e diresse.
*
Clarence Gilyard, Jr. (Theo) e Grand L. Bush (Johnson) sono nati lo stesso giorno, il 24 Dicembre 1955.
* Parecchie persone coinvolte in questo film hanno lavorato ai due Ghostbusters. William Atherton interpretò Walter Peck e Reginald VelJohnson ebbe un piccolo ruolo in
Ghostbusters - Acchiappafantasmi. Richard Edlund vi lavorò agli effetti speciali. Wilhelm von Homburg (James) è Vigo The Carpathian in
Ghostbusters II.
* Robert Davi (Agente Johnson) e Mary Ellen Trainor (Gail Wallens) erano entrambi ne
I Goonies.
*
L’orsacchiottone di McClane è lo stesso che vediamo alla fine di
Caccia a Ottobre Rosso.
* Per
la caduta di Hans Gruber, Alan Rickman cadeva su air bag distante 6 metri e mezzo. Tale era l’altezza del modello in scala della facciata usata per la scena, filmata a 300 fotogrammi al secondo. Per ottimizzare interpretativamente la reazione e l’espressione del viso, nel contare fino a tre lo stuntman lasciò andare Rickman a sorpresa al due.
* La scena in cui
John abbraccia Holly richiese quattro takes, perché Bruce Willis faceva ridere Bonnie Bedelia. La prima volta involontaria, dicendo "
Ye!" in uno strano tono di voce. Nella seconda take, a Bedelia Willis fece l’impressione di una scimmia, nella terza non ricordando la Battuta la spezzò cantandole "
Paris in Spring" di
Mary Ellis, che fece ridere l’intera crew.
* Nella scena in cui Fritz corre da Hans per dirgli "
They're using the artillery on us!" (“Ci stanno lanciando contro l’artiglieria!”,
Buhringer s’impaperò nella prima take dicendo "
They're using the elderly on us!" (“Ci stanno lanciando contro l’anzianeria!”). Le riprese si sono fermate per 10’ per le risate generali suscitate dall’errore.
* Quando
Argyle scazzotta Theo, De'voreaux White ha dato un vero pugno a Clarence Gilyard, incoraggiato da McTiernan che voleva una take il più realistica possibile.
(Fonte: Imdb)
Vito
Red Dragon, Parsifal68
Stubby, Capannelle, Cotola, Ale nkf, Rambo90, Mdmaster, Tyus23, Tarabas, Jurgen77, Ultimo, Taxius, Daniela, Schramm, Areknames, Camibella, Anthonyvm, Androv, Katullo, Luluke
Puppigallo, Magnetti, Lovejoy, Mfisk, Ishiwara, Belfagor, Mickes2, Piero68, Buiomega71, Rigoletto, Trivex, Thedude94, Minitina80, Ryo, Il Dandi, Sebazara, Jandileida, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Ciavazzaro, Tomslick, Cangaceiro, Tomastich, Saintgifts, Nicola81, Dusso, Furetto60
Almicione, Bruce, Il ferrini, Magi94, Daidae
Daraen4