Curiosità su Se permettete parliamo di donne - Film (1964)

CURIOSITÀ

  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) verrà spostata in Curiosità.
  • Roger • 23/02/16 12:09
    Fotocopista - 2946 interventi
    Nell'episodio con Gassman e Walter Chiari si può vedere un Cinebox, ovvero un juke box provvisto di uno schermo su cui era proiettato il filmato della canzone scelta. Per questi apparecchi venivano girati dei filmati apposta, oggi giustamente considerati gli antenati dei moderni video clip (qui sotto, sulla destra, una pubblicità d'epoca)

  • Zender • 2/12/16 17:36
    Capo scrivano - 5 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

  • Lucius • 8/04/19 00:04
    Scrivano - 9148 interventi
    Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, in altro flano originale del film:

  • Daniela • 16/04/20 17:56
    Gran Burattinaio - 5890 interventi
    Gigi Proietti (n.c.) è Omero nell'episodio in cui il carcerato Gassmann ottiene una licenza premio di due giorni motivata dalla malattia della madre, che si rivelerà poi un pretesto inventato dalla moglie:



    In precedenza, oltre un decennio prima, ne "Il nostro campione" diretto da Vittorio Duse (1955), Proietti era apparso come semplice comparsa, per cui quello di Omero si può considerare il suo primo ruolo cinematografico: