Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La morte chiude a doppia mandata - Film (1959)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/09 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Cotola
  • Davvero notevole!:
    Lucius
  • Quello che si dice un buon film:
    Giùan, Rufus68, Faggi, Saintgifts
  • Non male, dopotutto:
    Daniela, Cerveza

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 2/10/09 16:20
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Hanno scritto...

    "Il destino sadiano della donna si compie secondo le bronzee leggi del Marchese, col rovesciarsi del suo ruolo di vittima in quello di colpevole.
    In lei le due condizioni coincidono, come si conviene ad una vera Justine.
    E' noto che nel romanzo di Sade la virtù si ribalta, in pratica, nel vizio, giacché le buone azioni, la pazienza, la tolleranza, la carità generano ineluttabilmente crimini, rovine, disordini."

    Gian Piero Brega, in Film, 1963
  • Daniela • 9/04/13 18:50
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Madeleine Robinson, che interpreta il ruolo della moglie, si aggiudicò la Coppa Volpi alla Mostra di Venezia del 1959.
  • Rufus68 • 22/10/16 21:38
    Gestione sicurezza - 223 interventi
    Film tratto dal romanzo di Stanley Ellin, "The key to Nicholas Street" (1952). L'edizione italiana (traduzione di Maria Martone) fu pubblicata nel 1956 come "Il caso Ballou".