Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Il grande sogno di Maya - Serie animata (1984)

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Lucius
  • Grande esempio di cinema:
    Teddy
  • Davvero notevole!:
    Noodles
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Gugly

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Lucius • 18/03/10 01:30
    Scrivano - 9052 interventi
    Sono stati realizzati tre adattamenti animati della serie: una prima serie di 23 episodi prodotta dalla Eiken nel 1984, poi un remake in OAV dei primi capitoli nel 1998 dalla TMS Entertainment, infine una nuova serie televisiva prodotta dalla TMS nel 2005, ricominciando dall'inizio della storia.
  • Lucius • 18/03/10 01:31
    Scrivano - 9052 interventi
    Il titolo originale significa "La maschera di vetro", e si riferisce metaforicamente alla maschera che gli attori indossano quando esprimono delle emozioni che non sono realmente loro, e al fatto che tale maschera è fragile come il vetro: se gli attori si distraggono la maschera può rompersi mostrando al pubblico i loro veri sentimenti. Il titolo italiano fa invece riferimento al nome della protagonista, Maya Kitajima, ed alla sua grande ambizione di calcare il palcoscenico.
  • Lucius • 18/03/10 01:37
    Scrivano - 9052 interventi
    La città dove la serie animata è ambientata a Yokoama.