Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Don Camillo - Film (1952)

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Yattaman • 31/08/09 21:14
    Galoppino - 85 interventi
    il crocifisso che si vede in tutti i film di don camillo (ribattezzato il cristo parlante) e che lui porta con le proprie forze anche nello sperduto paesino montano dove viene esiliato dal vescovo, è stato realizzato appositamente per il film dallo scultore veronese Bruno Avesani. Una volta finite le produzioni rimase nella chiesa di brescello cioè la chiesa di Don camillo che sta sulla storica piazza (ricordo che tutti gli interni sono stati ricostruiti a Cinecittà): si tratta della Chiesa di Santa Maria Nascente a Brescello appunto.
  • Mauro • 10/10/11 16:38
    Disoccupato - 12737 interventi
    SMILZO E... PIU' VELOCE DELLA LUCE
    Guardate questo clamoroso "teletrasporto" dello "Smilzo": scende i gradini a destra di Peppone e poi, arrivati al momento della consegna della pergamena al sindaco...



    si è miracolosamente volatilizzato per ricomparire alla sinistra di Cervi. Il particolare strano è che è stata ribaltata solo la posizione dello Smilzo (che in quel momento stava consegnando la pergamena a Peppone ed è quindi improbabile e impensabile che, nel compiere quell'azione, gli sia schizzato dietro le spalle, spostandosi): Don Camillo, per esempio, era a destra del gruppo e ci è rimasto

  • Mauro • 31/10/12 16:25
    Disoccupato - 12737 interventi
    Ecco le sequenze inedite e "tagliate" di Don Camillo, visibili solo nella versione francese

    https://www.youtube.com/watch?v=J52xdXAgKzE&feature=fvwrel

    A quest'altro link ecco il racconto di tutta la storia

    http://andreaciaffa.blogspot.it/2012/09/don-camillo-sconosciuto.html
  • B. Legnani • 31/10/12 23:08
    Pianificazione e progetti - 15205 interventi
    Talora la versione italiana è più aderente al testo scritto della francese (Gesù che dà lo stop prima dell'esplosione), talora è il contrario (la Madonna che risponde a Don Camillo).