Vinci per me! - Film (1927)

Vinci per me!

Location LE LOCATIONLE LOCATION

L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Clicca qui per leggere il papiro di Marcel M.J. Davinotti Jr.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/06/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 4/09/07
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 6/06/07 21:26 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Peccato per il titolo italiano, che fa perdere il gioco di parole fra il ring pugilistico e l'anello di nozze (ma c'è anche un braccialetto): certo oggi tutti penserebbero a bambine giapponesi. Qui il protagonista è un boxeur dallo score invidiabile (lo chiamano "One round"), che però un giorno le busca e rischia di vedersi soffiare la moglie... Hitch nell'epoca del muto è già lui e, soprattutto nella prima parte del film, che si svolge in un luna-park, sciorina parecchi tocchi di classe. La storia, poi, è piuttosto divertente. Va visto.

Caesars 6/02/08 08:34 - 3820 commenti

I gusti di Caesars

Hitchcock questa volta abbandona le trame gialle per dedicarsi ad un triangolo amoroso che vede due pugili contendersi le grazie della sposa di uno di essi. Parecchie sono le soluzioni registiche che il maestro ci regala, dimostrando ancora una volta la sua inventiva visiva. Pur non avendo una trama molto originale, il film si lascia seguire con piacere fino alla fine. L'edizione dvd da me visionata si caraterizza per una colonna sonora (posticcia) molto ossessiva ed invadente che stride con la pellicola.

Ryo 7/04/16 10:56 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Film sul pugilato e su un triangolo amoroso che, a quanto pare, piaceva molto al caro Hitchcock. Quello che più colpisce di questo film è la raffinatezza con cui è costruita la storia, oltre al montaggio. Il titolo originale (The ring) richiama sia il ring della boxe, sia il bracciale della discordia. Ottimo il montaggio, innovativo per l'epoca.

Luras 23/11/18 17:12 - 146 commenti

I gusti di Luras

Hitchcock si dà al pugilato per confezionare una commedia sentimentale a tre, diretta con un tocco di umorismo e buona perizia tecnica soprattutto nella prima parte. Anche l'incontro finale è interessante. Certo, Rocky è ancora di là da venire, però per quei tempi l'azione sciorinata è notevole, mentre la trama risulta banale e pretestuosa nella sua frivolezza, tanto che sembra strano pensare che sia un lungometraggio del Maestro. Ci si accorge che lo è da alcuni dettagli, a esempio l'uso degli specchi che distorcono visivamente la realtà.

Minitina80 14/10/19 19:44 - 2992 commenti

I gusti di Minitina80

Non disponendo ancora del sonoro, Hitchcock lascia parlare le immagini e i simboli. Basti pensare all'anello del titolo originale a cui è possibile attribuire molteplici significati e che denota un'attenzione non indifferente del regista per i particolari. Impossibile, inoltre, non riconoscere il talento e l'inventiva nel costruire le scene e nel muovere la macchina da presa, a compensare un copione sufficiente ma penalizzato per natura dalla mancanza di dialoghi. Un cinema d’altri tempi, tutt’altro che da scartare a priori.

Pigro 10/12/21 15:08 - 9749 commenti

I gusti di Pigro

Due pugili e una donna: nel film con un titolo originale così intensamente polisemico lo scontro d’amore approda inevitabilmente alla resa dei conti a forza di pugni. Storia di sentimenti (soprattutto nella macerazione interiore della gelosia del protagonista) ma anche di sguardo acuto e non privo di humor sul mondo della boxe, così come su quello del luna park in un’affascinante parte iniziale. Opera ricca di argute trovate cinematografiche, con belle invenzioni tecniche ed espressive, che la rendono avvincente e godibile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'isola del peccatoSpazio vuotoLocandina The crimes of Stephen HawkeSpazio vuotoLocandina The face at the windowSpazio vuotoLocandina Going by the book
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.