Gradevole commediola, forse un po' risaputa (brava ragazza che perde momentaneamente la testa, abbagliata dal mondo dei ricchi). Parte lentamente, ma poi si ramifica bene, grazie specialmente a uno strepitoso stuolo di caratteristi che ora ce lo sogniamo. Stoppa, Franco Fabrizi, Pandolfini, la Ninchi e la Pica sono fantastici, ma pure gli altri non scherzano mica. Una festa vedere in ruoli perfettamenti ritagliati su di loro (e da loro sapientemente costruiti) pure tutti gli altri (basterà citare l'irresistibile Ruggero Marchi, ovviamente commendatore). C'è pure la Vitti, in un piccolo ruolo. La Ralli è come sempe bella e brava, mentre Risso gestisce bene il suo cliché alla Stelluti.
L’Italia del dopoguerra vuole ripartire, ricostruire, consumare. Può farlo con una lenta e oculata gestione economica, oppure saltando le tappe facendosi trascinare dal fascino tentacolare dei simboli del nuovo benessere. Una pelliccia di visone che assomiglia molto al cappotto di Gogol’: dona al possessore un'effimera sensazione di elevatezza dal quale poi è difficile separarsi. Commedia intelligente, dalla leggera e simpatica satira sociale, ma che stenta a strutturarsi rimanendo troppo a lungo a girare sul feticcio peloso che dà alla testa come un’ubriacatura di champagne.
MEMORABILE: Il pellicciaio Scaccia: delizioso nel suo realismo; Marchi che fa le prove per il Fenoglio de Il vedovo; La classe aristocratica della giovane Vitti.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.