Ordinario reperto del cinema sui bimbi cattivi, con un'orfanella dai capelli rossi che, ossessionata dall'idea di perdere il papà adottivo, semina discordia e morte nelle famiglie che la ospitano. Quasi un Mikey o Porte aperte al delitto in veste femminile, diretto con enfasi televisiva dal Kitrosser di Silent night, deadly night part 5 e sciupato da uno script semplicistico e routiniero. La performance di Gabrielle Boni nei panni della baby killer è più campy che inquietante, tuttavia le sequenze dei delitti sono abbastanza crudeli e divertenti. Finale meno esuberante del previsto.
MEMORABILE: La preside spiaccicata da una libreria; La violenta uccisione con attizzatoio; Primo piano della testa di bambola a pezzi; L'omicidio col batticarne.
Molto simile a Mikey con la differenza che la protagonista, perlomeno verso il padre adottivo, prova un vero seppur morboso attaccamento. Non troppo originale e ascrivibile al filone dei minori assassini, il film riesce comunque a coinvolgere lo spettatore e difficilmente ci si annoia. Buona la prova di tutto il cast, musiche mediocri. Se vi piace questo particolare sottogenere lo troverete interessante.
William Katt HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Al minuto 54 circa e al minuto 01:10 circa possiamo notare che la macchina guidata da Karen (Roxana Zal) è priva della targa anteriore. Negli Stati Uniti infatti la targa anteriore non è obbligatoria in alcuni stati tra i quali: Alabama, Arizona, Delaware, Florida, Kansas, Pennsylvania, South Carolina... La cosa curiosa è che stando a questo sito il film è ambientato in California dove invece la targa anteriore è obbligatoria. La targa posteriore dell'auto blu indica invece lo stato della Florida (dove non è obbligatoria):