Un pettirosso di nome Patty - Corto (2021)

Un pettirosso di nome Patty
Locandina Un pettirosso di nome Patty - Corto (2021)
Media utenti
Titolo originale: Robin Robin
Anno: 2021
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Un pettirosso di nome Patty

Cast: (n.d.)

Dove guardare Un pettirosso di nome Patty in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un pettirosso di nome Patty

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 1/12/21 16:59 - 5304 commenti

I gusti di Siska80

Un po' come accadeva ne La gabbianella e il gatto, due specie diverse di animali instaurano un duraturo legame: in questo caso un pettirosso femmina viene allevato dai topi... Imparerà a volare? Delizioso cartone educativo che insegna ai più piccoli (ma, perché no, anche agli adulti) a superare le barriere della diversità attraverso una serie di simpatiche avventure accompagnate da brani semplici e orecchiabili; la grafica è colorata, il design volutamente infantile ma molto dettagliato, l'animazione soddisfacente e il finale ingegnoso e a sua modo toccante. Per tutta la famiglia.
MEMORABILE: Le lezioni di furto; Le orecchie finte; La famiglia intera in pericolo.

Xamini 28/03/22 11:19 - 1301 commenti

I gusti di Xamini

Il grande difetto di quest'opera è il trailer prolungato su Netflix: da non guardare per non rovinarsi i momenti più divertenti. Ce ne sono, nella storia di questo pettirosso impacciato che si ritrova a vivere in una famiglia di topi, che sopravvivono in quanto abili ladruncoli. È una storia classica, focalizzata sulla dicotomia diversità/unicità ma la tecnica di animazione la rende particolarmente gustosa: uno stop motion che rende preziosa ogni singola inquadratura e che suggerisce di propendere per l'italiano (e rinunciare a Gillian Anderson) proprio per assaporarne i dettagli.

Daniela 15/09/22 11:35 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

Una pettirossa adottata da una famiglia di topolni cerca di comportarsi come loro durante le escursioni nelle case degli uomini in cerca di cibo ma è troppo rumorosa e pasticciona per passare inosservata... Mediometraggio in stop motion con personaggi realizzati in feltro agugliato dall'effetto piacevolmente artigianale, incentrato su un un percorso di presa di coscienza di sé all'interno di un invito all'accettazione della diversità: una fiaba tenera e dolce il cui messaggio educativo è rivolto ai bimbi, anche se sono gli adulti che dovrebbero farne maggiormente tesoro.

Pigro 2/02/24 09:37 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La pettirossa che credeva di essere un topo, come una certa gabbianella, è in fin dei conti il testimone di una parabola sull’inclusione, che vede nella famiglia dei roditori il riflesso di una società accogliente e plurale. Fortunatamente il mediometraggio non si limita alla morale, ma ci porta un racconto grazioso che lo innesta nel mare magnum dei film d’animazione natalizi: uccello, topi e una gazza contro i temibili umani, alla ricerca di una solidarietà nuova sotto il tepore delle festività. Una fiaba delicata e a tratti spassosa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pena. Esclusione di vitaSpazio vuotoLocandina [2.05] Masters of Horror 2: Il seme del maleSpazio vuotoLocandina Love bombing - L'amore che ripudiaSpazio vuotoLocandina Bloodbath
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.