In una città danese gli operai scioperano contro gli armamenti nucleari e i terroristi rapiscono un politico. E' il film di Watkins più scioccante ed esplicitamente politico. Cupo e caotico, è realizzato ancora una volta con la frenetica tecnica del finto documentario (e con attori non professionisti), che porta direttamente in mezzo agli scontri di guerriglia urbana (la storia continua pure dopo i titoli di coda). Un film senza mezze misure, che lascia sconcertati e storditi anche per l'ambigua rappresentazione del terrorismo.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il titolo italiano che avevo inserito era esatto. Aggiungo solo, per la cronaca, gli estremi dell'unica uscita italiana di questo film: su Rai 1, l'8 agosto 1980.