Come già avveniva nell'opera imperniata sul Riccardo III, Pacino mixa realtà e finzione: rappresenta Salomé e nel contempo filma se stesso, gli attori e i collaboratori impegnati nella messa in scena del dramma che è anche scoperta/esplorazione dell'autore/personaggio Wilde, fondendo teatro, documentario, cinema di narrazione. Operazione certo raffinata ma anche a rischio di compiaciuto sperimentalismo intellettuale d'élite, riscattato però dalla splendida sequenza della danza, in cui Pacino/Erode, ammirato, si fa da parte per lasciare la scena alla scatenata sensualità di Chastain senza veli.
Kevin Anderson HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.