Un eroe molto discreto - Film (1996)

Un eroe molto discreto
Locandina Un eroe molto discreto - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: Un héros très discret
Anno: 1996
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un eroe molto discreto

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un eroe molto discreto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/07/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 12/07/20 09:47 - 5040 commenti

I gusti di Giùan

Raccontata come un mockumentary,  storia di un mediocre per natura che si costruisce un identità fittizia facendosi passare per campione della Resistenza. Programmaticamente ambizioso, questo "puzzle" film di Audiard riprende con una certa consapevolezza spunti letterari (L'uomo senza qualità) e cinematografici (da Zelig a Un eroe dei nostri tempi), modellandoli con indubbia coerenza (e un po' di supponenza) al controverso contesto storico francese che vuole raccontare. Perfetto il "diafano" Kassovitz e appropriata la scelta di far interpretar Albert da vecchio al grande Trintignant.
MEMORABILE: Albert che cerca le parole sul vocabolario; L'incontro col "Capitano"; La fucilazione dei soldati collaborazionisti; La Grinberg e la Kiberlain.

Jacques Audiard HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sulle mie labbraSpazio vuotoLocandina Tutti i battiti del mio cuoreSpazio vuotoLocandina Il profetaSpazio vuotoLocandina Un sapore di ruggine e ossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.