Una diversa rappresentazione del rape and revenge, che punta tutto sulla sofferta e introspettiva recitazione della Young e mostra il carnefice lontano dai soliti cliché. L'ossessione per le armi, l'ingiustizia subita dalla vittima, il mostrare lo stupro nel suo dolore (Garnett evita qualsiasi cedimento alla exploitation), la vendetta femminea che aumenta con la rabbia (nessun compiacimento jenniferiano) che la trasforma in una specie di Rambo in gonnella. Distante dalla visceralità di un Angelo della vendetta, riesce comunque a scuotere e a emozionare
MEMORABILE: Kathleen prende come bersaglio il lampadario di casa sua; Lo stupro sul divano dopo esser apparsa consenziente; Kathleen ormai decisa a usare la forza.
Il cinema deve parecchio al pelo che tira più di un carro di buoi. Garnett l'ha sullo stomaco: quasi secessivo rispetto al rapreandrevenge per come ce l’hanno fatto conoscere i videonasty, è più stimolato a far diventare, per proprietà transitiva e proiettiva, la vittima un’incarnato delle ossessioni guerrafondaie e degli ideali oltranzisti del carnefice, glissando il rape e onorando il revenge ma uscendone con anima e morale immacolate. Anticipa in un sol colpo Young e Bigelow, ma con quel suo taglio da telefascia pomeridiana si fa diaframmatico tra ciò che è bello e ciò che è solo interessante.
Un rape & revenge anomalo, in quanto prende stilisticamente le distanze dagli esemplari più espliciti del genere (Ferrara, Zarchi ma anche Winner, per citare i più importanti) e affronta le tematiche in maniera più "sociologica". Dalla cultura americana dell'epoca, fatta di culto delle armi e survivalismo fino al machismo imperante, Garnett affronta temi scomodi ed evita accuratamente tentazioni exploitation; è però anche il limite del film, che dopo un'interessante parte finale al poligono chiude in maniera poco soddisfacente. Brava comunque l'esordiente Young e buono lo script.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Buiomega71 ebbe a dire: @Schramm: Tanto "rarissimo" non è (io ho la vhs edita della Skorpion)
sìsì conosco bene quella vhs. ai tempi, le ho dato la caccia per mari e monti. ma sia nelle videoteche sarde che in quelle del nord marche non l'ho mai trovata. e in tv l'avranno trasmesso si e no un paio di volte, senza la reiterazione selvaggia occorsa a molti altri titoli. da qualche parte ce l'ho originale, ma non avendo mai trovato uno straccetto di srt, è rimasto là dove è.
Buiomega71 ebbe a dire: Per quanto riguarda il titolo italiano mi sono rifatto a IMDB, visto che su Rete4 andò in onda col solo Un Bersaglio particolare, mentre in vhs e titolato Hand Gun-Un bersaglio particolare. Quindi, nel dubbio, non sapendo che titolo mettere, ho optato per quello che segnala IMDB
io non ho mai capito bene il criterio di schedatura. se si deve tenere conto del titolo ufficiale d'uscita in sala, posso assicurarti che non è mai uscito come handgun. tutti i flanetti d'epoca che avevo erano pari alla locandina postata precedentemente. se invece si segue pedissequamente la scheda di imdb -che comunque riporta a quanto capito la titolazione della vhs- allora dovrebbe restare così. ma ancora devo capire dove sta la priorità. per dire se si dà priorità al titolo vhs allora anche quello de l'assedio andrebbe cambiato in assedio alla città...
Schramm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: @Schramm: Tanto "rarissimo" non è (io ho la vhs edita della Skorpion)
sìsì conosco bene quella vhs. ai tempi, le ho dato la caccia per mari e monti. ma sia nelle videoteche sarde che in quelle del nord marche non l'ho mai trovata. e in tv l'avranno trasmesso si e no un paio di volte, senza la reiterazione selvaggia occorsa a molti altri titoli. da qualche parte ce l'ho originale, ma non avendo mai trovato uno straccetto di srt, è rimasto là dove è.
Buiomega71 ebbe a dire: Per quanto riguarda il titolo italiano mi sono rifatto a IMDB, visto che su Rete4 andò in onda col solo Un Bersaglio particolare, mentre in vhs e titolato Hand Gun-Un bersaglio particolare. Quindi, nel dubbio, non sapendo che titolo mettere, ho optato per quello che segnala IMDB
io non ho mai capito bene il criterio di schedatura. se si deve tenere conto del titolo ufficiale d'uscita in sala, posso assicurarti che non è mai uscito come handgun. tutti i flanetti d'epoca che avevo erano pari alla locandina postata precedentemente. se invece si segue pedissequamente la scheda di imdb -che comunque riporta a quanto capito la titolazione della vhs- allora dovrebbe restare così. ma ancora devo capire dove sta la priorità. per dire se si dà priorità al titolo vhs allora anche quello de l'assedio andrebbe cambiato in assedio alla città...
Non ho scritto che il titolo che ho messo è quello esatto.
Ero nel dubbio se mettere quello senza Hand Gun d'avanti o questo (siccome il film, da noi, sia in tv che in vhs, gira, appunto con questi due titoli) e ho optato per quello scritto su IMDB
Sarà poi Zender, se lo troverà oppurtono, modificare...
sìsì ma hai fatto bene io del resto ho precisato che non mi è tuttora chiaro il principio di schedatura inerente il titolo, cioè se va rispettato più imdb o più la filologia dell'uscita nelle sale (ma a giudicare da quanto accadde qui, più quest'ultima, credo) e al tuo posto avrei chiamato egualmente zender per chiedergli lumi...
DiscussioneZender • 11/04/16 07:19 Capo scrivano - 48848 interventi
Dunque, non esiste un criterio preciso, per il titolo. Tendenzialmente è sempre quello dell'uscita nelle sale. Se però il film è poi insistentemente ri-uscito, in tv e dvd, con altro titolo può capitare in rari casi che si usi quello. Quindi se puoi postare un flanetto o qualcosa del tempo (tipo una pagina dell'archivio Stampa) che sia senza Hand gun lo togliamo dal titolo.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo" venerdì 20 luglio 1990) di Un bersaglio particolare: