Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi - Film (2002)

Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi
Locandina Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi - Film (2002)
Media utenti
Titolo originale: Two Weeks notice
Anno: 2002
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi

Note: Aka "2 Weeks notice - 2 settimane per innamorarsi".

Approfondimenti e articoli su Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi

APPROFONDIMENTI: Gli ascensori al cinema

Dove guardare Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/04/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 21/04/08 20:10 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Un miliardario scapolo e dongiovanni assume una brillante avvocatessa ambientalista della quale diventa molto amico. Commedia intepretata con una certa leggerezza dai due protagonisti, bravi ed abbastanza affiatati tra loro, il film ha il pregio di essere abbastanza divertente e il limite di una certa prevedibilità delle situazioni per cui è chiaramente intuibile lo svolgimento e ancora di più il finale. Non un capolavoro ma buono per una serata disimpegnata.

Homesick 11/05/08 10:19 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Lui è un magnate dell’ediliza vacuo e donnaiolo; lei un vulcanico avvocato ambientalista: gli opposti si attraggono. Commedia romantica, dotata di un certo brio e giocata essenzialmente sulla simpatia e l’affiatamento della coppia cinematografica Grant e Bullock, alle prese con ruoli fatti su misura per loro. La Bullock, in particolare, si dimostra sempre autoironica e non teme di mettere a repentaglio la sua bellezza apparendo in situazioni decisamente imbarazzanti e poco femminili (vedi la scena in cui ha problemi… di stomaco).

Mascherato 24/09/08 08:10 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Una sorta di vacanza ben pagata per i due protagonisti (ma lei è anche produttrice), perché Grant ormai non fa grossi sforzi a vestire i panni del miliardario faceto come non li fa la Bullock nel ruolo di virago in attesa dell'amore della vita. Notti in bianco non deve averle passate neanche Marc Lawrence, esperto sceneggiatore qui promosso a regista, in virtù di un'approfondita conoscenza dei meccanismi della commedia. Che si vorrebbe classica, ma non lo è perché il respiro è quello corto dell'entertainement.

Ciavazzaro 11/03/09 16:24 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Come al solito una pessima commediola amorosa con un cattivo attore come Hugh Grant. La Bullock sembra quasi trovarsi incastrata in un brutto ruolo, che lei con una abbastanza convinta interpretazione non riesce a rendere accettabile. Il solito film in cui si raduna qualche volto noto ma manca la sostanza.

Vstringer 28/01/10 23:17 - 349 commenti

I gusti di Vstringer

Bullock felicemente autoironica all'ennesima commedia e Grant all'ennesimo ruolo di donnaiolo sfacciato, in un film carino ma molto prevedibile. Commedia romantica con venature sociali nel dualismo tra l'avvocatessa impegnata e il miliardario cialtrone, dove l'apporto dei comprimari (compresa l'incolore Witt) è abbastanza modesto e il fiato abbastanza corto. Prodotto di intrattenimento con le carte in regola per una serata tranquilla, ma c'è di meglio.

Stefania 21/06/10 00:23 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Commedia sentimentale che tenta di essere meno scanzonata e frivola rispetto ad altre analoghe: i protagonisti sono un avvocato di fede ambientalista ed un uomo d'affari privo di scrupoli. In effetti, nella prima parte il conflitto è vivace, gli "scambi di vedute" tra i due sono divertenti e brillanti senza essere (troppo) superficiali. Poi, con l'entrata in scena della non poi tanto pericolosa rivale, il ritmo cala, e si assiste a straviste schermaglie amorose ad armi spuntate. Grant solito viscido redento, Bullock solita Ryan al pepe.

Belfagor 29/06/10 23:45 - 2709 commenti

I gusti di Belfagor

Commedia romantica senza infamia e senza lode, che fa affidamento sui due protagonisti. Grant ricicla il ruolo del ricco irresponsabile già visto in Bridget Jones e About a boy, mentre la Bullock si sforza di più, risultando simpatica e abbastanza credibile. Non siamo certo ai livelli della classica screwball, ma certi scambi di battute non sono affatto male. La seconda parte, più pesante, è quella che impedisce al film di ottenere un risultato migliore.
MEMORABILE: La lista delle urgenze per le chiamate; l'epilogo con Grant che si lamenta delle dimensioni dell'appartamento mentre la Bullock è al telefono.

Rambo90 1/05/22 02:27 - 8036 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia a formula, costruita appositamente per l'incontro dei due divi, che in effetti non deludono e ripropongono abbastanza bene i caratteri a loro più congeniali in questo tipo di film: lui menefreghista donnaiolo, lei precisina e caotica allo stesso tempo. Lawrence riesce a imprimere un buon ritmo alla vicenda di modo che, seppure tra tanta banalità e nessuna sorpresa, si può arrivare alla fine divertiti. Non male.

Dana Ivey HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Due figli di...Spazio vuotoLocandina Il colore violaSpazio vuotoLocandina Per legittima accusaSpazio vuotoLocandina Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 25/07/09 11:58
    Scrivano - 5583 interventi
    Tutte le scene di Mark Feurstein furono tagliate in sede di montaggio,(rimane solo l'inquadratura della sua testa in una scena).