Dove guardare Tramonto in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tramonto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/19 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 5/03/19 01:08 - 9626 commenti

I gusti di Cotola

Alla vigilia della I guerra mondiale, una donna vissuta a Triste, torna a Budapest per lavorare nel negozio di cappelli del padre ma...Da un punto di vista formale, Nemes non ha perso un grammo della forza del suo stile visivo. Ma lo script è poco chiaro e pieno di ambiguità, sia da un punto di vista strettamente narrativo che sia da quello metaforico. E così il film, anche a causa dei ritmi molto dilatati, è di difficile fruizione e mi ha lasciato un senso di incompiutezza ed insoddisfazione. Forse una seconda visione potrebbe chiarire le cose.

Ira72 7/10/20 20:22 - 1387 commenti

I gusti di Ira72

Non poteva che essere degno del Festival di Venezia (senza nulla togliere, per carità): splendida fotografia, magnifici costumi e ottima ambientazione. Il tutto condito da un atteso manierismo e da ritmi essenzialmente lenti che inducono al torpore. Niente si può eccepire nemmeno sulle interpretazioni. Però. Il troppo sotteso, il nulla spiegato, la guerra e le tragedie che permeano l’intera pellicola senza mai spingere davvero sull’acceleratore, finiscono per annoiare. Come una splendida casa. Eppure fredda. La si ammira, ma poi non si è a proprio agio ed è meglio fuggire. Perdibile.

Myvincent 13/01/22 18:41 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Una donna ritorna a Budapest alla ricerca di un passato che ha necessità di ricostruire, e si avventurerà in un dedalo di esperienze, in cui dovrà con difficoltà raccapezzarsi; esattamente come lo spettatore, immerso in un mondo fatto di sottintesi, di chiacchiericci di sottofondo, di personaggi sfocati. Un film che ci riporta alle soglie della I Guerra Mondiale, nell'allora cuore propulsivo dell'Europa. Purtroppo la perenne mono-espressione facciale della protagonista, unita alla tendenza all'ingarbugliamento narrativo, ne fanno un'opera di sconcertante tediosità.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il figlio di SaulSpazio vuotoLocandina L'occasione di MarieSpazio vuotoLocandina L'altro DioSpazio vuotoLocandina Daguerrotype
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.