There's something wrong with the children - Film (2023)

There's something wrong with the children
Media utenti
Titolo originale: There's Something Wrong with the Children
Anno: 2023
Genere: horror (colore)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 18/01/23 02:40 - 8190 commenti

I gusti di Herrkinski

Non si può dire che l'originalità stia da queste parti; le fonti sono ovvie, da Serrador a The pit, passando per The children e finendo con L'invasione degli ultracorpi e tanti altri, per questo fanta-horror che vede bambini (ma non solo) venire sostituiti da diabolici doppelganger dopo la scoperta di una misteriosa fossa tra vecchie rovine nel bosco. Il crescendo di tensione, pur prevedibile, è ben orchestrato e i bambini sono sufficientemente inquietanti; non manca un po' di sangue e in generale il lavoro si fa seguire, peccato per il finale improvviso che lascia un po' così.

Schramm 15/05/23 15:05 - 3515 commenti

I gusti di Schramm

I bambini tornano a farci dubitare della loro innocenza e della nostra sanità mentale e a farci prendere strizza giocando a dimmi Damien comandami e rivelandosi un pozzo di microcosmica crudeltà. Svecchiato (ce n'era davvero bisogno?) dal rimarcato sottotesto della genitorialità quale altezzosa (e fasulla) garanzia di superiorità sociale e umana, il baby-killing si presta voluttuosamente promiscuo a tutto: Shankland, Sheldon/MacGregor, Ruben, ditene una e c'è. L'inquietudine non manca, la scorrettezza narrativa nemmeno, sangue basta chiedere. Finale rivedibile, ma ci si arriva sazi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AmbulanceSpazio vuotoLocandina AtlasSpazio vuotoLocandina Il mistero di casa UsherSpazio vuotoLocandina La maschera della Morte Rossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.