The whisperer in darkness - Film (2011)

The whisperer in darkness
Locandina The whisperer in darkness - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: The Whisperer in Darkness
Anno: 2011
Genere: horror (colore)

Cast completo di The whisperer in darkness

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The whisperer in darkness

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/12 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 16/05/12 08:49 - 5551 commenti

I gusti di Puppigallo

Pellicola finto datata che attinge da Lovecraft e lo fa con una certa classe, aiutata da attori in parte e da un bianco e nero che aggiunge quell'atmosfera di una volta in grado di sopperire alla relativa mancanza di effetti. Gli unici veri punti deboli sono rappresentati dalla troppa verbosità e dal minutaggio un po' eccessivo per una storia come questa. Ma resta comunque un discreto prodotto filmico, con qua e là qualche chicca sfiziosa (le creature non possono essere impressionate dalla pellicola perchè le loro molecole si muovono a una differente velocità rispetto alle nostre). Non male.
MEMORABILE: La Henrysata; L'utilizzo dei cervelli (i viaggi); Il corpo appeso nella grotta; L'attacco sull'aereo.

Jena 7/07/13 11:24 - 1703 commenti

I gusti di Jena

I benemeriti Branney/Leman continuano nella meritevole opera di recupero filologico dei racconti del Genio solitario di providence. E per i devoti di HpL è musica per le orecchie. Qui vanno oltre, nel senso che proseguono il racconto originario inventando uno sviluppo e finale diverso, molto coerenti con lo spirito lovecraftiano. Il tutto risulta un po' meno riuscito di The call of Cthulhu, forse un po' statico in alcuni momenti. In ogni caso attori in parte, bella fotografia, intelligente uso degli effetti. Imperdibile, per gli amanti del genere.

Homesick 5/04/16 08:24 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Seguìto con sostanziale aderenza nella prima parte, nella seconda il grandioso racconto di Lovecraft viene ampliato e praticamente riscritto - ad un certo punto, subentra pure una discutibile fase avventurosa à la Indiana Jones -, culminando in un finale più cupo e pessimista, veridico specchio della società di oggi, avida e manipolabile. Controllate le interpretazioni degli attori, piacevole la veste rétro (bianco e nero e grafica dei titoli di testa); ma il testo originale di Lovecraft resta sempre di un altro...pianeta.
MEMORABILE: Il nastro con la registrazione del rituale alieno.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The final terrorSpazio vuotoLocandina House huntingSpazio vuotoLocandina Il mistero della camera neraSpazio vuotoLocandina Lovely Molly
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.