Al nord, in fatto di tavolate dove si passa velocemente dalle carinerie ai coltelli, si sono specializzati. In questa pellicola la Odell riesce anche a indovinare un radicale cambio di prospettiva che, se da un lato fa diminuire la tensione accumulata fino a quel momento, dall'altro la rende molto particolare/moderna, ne accentua il lato intimista e introduce una serie di riflessioni non previste. Il finale è troppo enigmatico e hai la sensazione che qualcosa manchi ma il film va comunque visto e pone la prova della Odell sugli scudi.
A distanza di vent'anni, i componenti di una scolaresca si ritrovano per una rimpatriata. Ma non tutti conservano un buon ricordo del tempo passato insieme... Anna Odell, che nel film interpreta se stessa, mescola finzione e verità, attori e personaggi reali, nel tentativo di mettere a fuoco fatti e sensazioni, forse per chiudere i conti con un passato che continua a bruciare. Ne risulta un'opera assai personale, in un certo senso "terapeutica" ed a tratti impudica, in grado di coinvolgere lo spettatore, portato inevitabilmente a fare raffronti col proprio vissuto.
La prima parte è una vera e propria Festen svedese e genera rabbia verso i "bulli". Ma quando si pensa di stare assistendo al solito film dogmatico, le cose cambiano con un "colpo di scena" spiazzante che ribalta le prospettive dello spettatore. La regista-attrice svedese mette in scena il suo vissuto e lo fa con coraggio, alternando realtà e finzione in un miscuglio difficilmente divisibile. Quasi nulla è nuovo, ma la seconda parte in cui la Odell mette i "personaggi" reali dinanzi alle sue responsabilità è comunque interessante. Riuscito a metà.
MEMORABILE: L'incontro tra il personaggio e l'attore che lo interpreta.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 11/12/14 19:05 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Capannelle ebbe a dire: Film da vedere... e senza rivelare troppo, mi raccomando.
Consiglio fortunatamente giunto in tempo, Capannelle... mi ha fatto riflettere che nel commento scritto inizialmente ed ancora in attesa di pubblicazione mi era sbilanciata troppo, ora l'ho riscritto per renderlo un poco più ermetico ;o)
DiscussioneDaniela • 11/12/14 22:42 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Per Zender:
Al cast dovresti aggiungere il nome di Anna Odell, che non è soltanto la regista ma anche la protagonista del film nel ruolo di se stessa - come talvolta accade, la scheda del film in IMDB riporta i nomi di attori e personaggi non in ordine di importanza ma, presumibilmente, in ordine di apparizione.
DiscussioneZender • 12/12/14 07:30 Capo scrivano - 48875 interventi
Ops, l'antica accusa di Capannelle di non mettere in scheda prima gli attori principali gli si è rivolta contro :) Nessun problema, naturalmente, càpita. Inserito.
DiscussioneZender • 13/07/19 14:25 Capo scrivano - 48875 interventi
Cotola, mai fidarsi solo del titolo per inserire un film :)
C'è una cosa che non capisco però: a quanto pare il film è arrivato in Italia col titolo di THE REUNION (la locandina a fianco è quella italiana). Da dove avevi preso il titolo italiano quando l'avevi inserito, Capannelle?
Zender ebbe a dire: Cotola, mai fidarsi solo del titolo per inserire un film :)
C'è una cosa che non capisco però: a quanto pare il film è arrivato in Italia col titolo di THE REUNION (la locandina a fianco è quella italiana). Da dove avevi preso il titolo italiano quando l'avevi inserito, Capannelle?
E chi se lo ricorda? Su IMDB lo dà come titolo con cui era uscito a Venezia nel 2013, forse per quello ma non trovo riferimenti certi.