The raven - Film (1935)

The raven
Locandina The raven - Film (1935)
Media utenti
Titolo originale: The Raven
Anno: 1935
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di The raven

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The raven

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/17 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 16/01/17 11:00 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Un chirurgo, ossessionato da Poe, crede che una sua paziente sia la reincarnazione di Lenore, protagonista della celebre lirica. Landers si limita a sfruttare impudicamente le maschere degli attori principali disinteressandosi con gioia a qualsiasi credibilità: un male per il film, ma un bel godimento per i fan del genere. Lugosi, raffinato, placido e completamente pazzo, la vince su Karloff, costretto a rinverdire, a suo modo, i fasti di Frankenstein. Il sotterraneo delle torture, ispirato ai racconti di Poe, merita un'occhiata.

Von Leppe 5/11/17 11:46 - 1321 commenti

I gusti di Von Leppe

Film che coglie l'occasione di mettere insieme due star dell'horror come Lugosi e Karloff con Edgar Allan Poe. Naturalmente la trama prende solo come spunto la poesia e l'immaginario dello scrittore statunitense per costruirci su una storia, con un Lugosi folle che interpreta il personaggio del dottore geniale che ha una forte ammirazione per Poe. I risultati non sono male. E' ambientato in una casa piena di trabocchetti, dove si può vedere all'azione già prima di Corman la tortura del pozzo e il pendolo.

Rebis 22/04/20 19:38 - 2482 commenti

I gusti di Rebis

Rispetto al bellissimo The black cat, dove esordiva l'alchimia Karloff-Lugosi, un decisivo passo indietro: troppe furono le limitazioni censorie poste dalla produzione, Friedlander non è Ulmer e Karloff ha un ruolo accessorio. Comunque l'atmosfera morbosa, gestita da un istrionico Lugosi, funziona e gli aficionados troveranno ragioni d'interesse, come il trucco di Jack Pierce, gli strumenti di tortura e una bella escalation finale dentro la casa-trabocchetto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina VirusSpazio vuotoLocandina Skeleton crewSpazio vuotoLocandina Rosso sangueSpazio vuotoLocandina Quella villa accanto al cimitero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.