The peanut vendor - Corto (1933)

The peanut vendor
Locandina The peanut vendor - Corto (1933)
Media utenti
Titolo originale: The peanut vendor
Anno: 1933
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Len Lye

Cast completo di The peanut vendor

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The peanut vendor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/09/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 12/09/09 16:36 - 583 commenti

I gusti di Ford

Un minuto di stop motion sperimentale dalla Nuova Zelanda: talmente strano da risultare irreale e a tratti spaventoso, nonostante si tratti semplicemente di un pupazzo che balla, staccandosi la coda e usandola come bastone; la chiara fonte d'ispirazione è la danza degli scheletri di Disney. Fortunatamente Lye si dedicherà ad altri campi nel cinema d'animazione.

Pigro 11/01/10 09:46 - 10132 commenti

I gusti di Pigro

Sulle note della nota omonima canzone cubana, il corto presenta con la tecnica dello stop-motion una scimmia che si muove cantando. L'inventivo animatore neozelandese Len Lye inizia qui a sperimentare le sue prime creazioni, sia pure ancora senza ragguardevoli risultati, ma con il gusto gioioso-bizzarro che lo contraddistingue. Carino anche se un po' fine a se stesso.

Len Lye HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A colour boxSpazio vuotoLocandina Swinging the Lambeth WalkSpazio vuotoLocandina KaleidoscopeSpazio vuotoLocandina Free radicals
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.