The hypo-chondri-cat - Corto (1950)

The hypo-chondri-cat
Locandina The hypo-chondri-cat - Corto (1950)
Media utenti
Titolo originale: The Hypo-Chondri-Cat
Anno: 1950
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The hypo-chondri-cat

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The hypo-chondri-cat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 2/06/23 14:25 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Hubie e Bertie approfittano dell'ipocondria del gatto Claude facendogli credere di esser gravemente ammalato per far man bassa di formaggio. Tra le migliori riuscite dei due topastri inventati da Chuck Jones, apparsi per la prima volta in Aristo-cat, grazie soprattutto all'interazione con il felino fellone Claude, qui terrorizzato dallo stormir di fronde che potrebbe provocargli la polmonite. Di un certo impatto la reiterata violenza tutta psicologica che la coppia esercita sull'antagonista, con tanto di sequenza onirica parapsichedelica durante la finta operazione, finale angelico.

Pigro 17/08/23 10:56 - 10127 commenti

I gusti di Pigro

Il gatto ipocondriaco è un personaggio particolarmente divertente e riuscito: talmente impressionabile da credersi morto per colpa di due perfidi topolini che lo sottopongono a una cinica violenza psicologica, piuttosto inusuale nel panorama dei cartoon sempre molto cruento. Il cartone animato è piacevole e anche parecchio inquietante: alla fine non sai se ridere del povero micio suggestionabile o solidarizzare con lui contro i suoi diabolici antagonisti. Ma il finale chiude in eterea poeticità, trovando una gradevole soluzione ecumenica.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mabel al volanteSpazio vuotoLocandina Charlie e il martelloSpazio vuotoLocandina 08. Sogni e bisogni: Anche questo è amoreSpazio vuotoLocandina Charlot gagà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.