The gorilla - Film (1939)

V
The gorilla
Locandina The gorilla - Film (1939)
Media utenti
Titolo originale: The gorilla
Anno: 1939
Genere: commedia (bianco e nero)
Regia: Allan Dwan

Cast completo di The gorilla

Note: Dalla stessa pièce di Mary Roberts Rinehart e Avery Hopwood da cui venne tratto "The Bat" (1926).

Dove guardare The gorilla in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The gorilla

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/04/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 30/04/11 15:23 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

Sorprendente miscuglio di horror e di commedia (all'inizio predomina il primo, ma ben presto regna la seconda). Possiede un ritmo notevole ed alcune battute niente male. Occorre - come è ovvio - accettare alcuni "tòpoi" inevitabili, come i passaggi segreti, ma resta opera piacevole. Bela Lugosi è l'inquietante maggiordomo...

Rufus68 30/09/20 22:17 - 4007 commenti

I gusti di Rufus68

Simpatica commediola fatta di niente (un gorilla posticcio, nientemeno). Se al centro è il trio comico dei Ritz Brothers (troppo forzati i loro sketch fisici anche se, alla lunga, ci si abitua anche al loro sopra le righe), a dare corpo al film sono alcuni personaggi a latere: l'ambiguo maggiordomo di Lugosi, che sfrutta metacinematograficamente gli sguardi ipnotico-vampirici; la solida prestanza borghese del grande Atwill; l'elettrica presenza della Kelly, mezza tontolona mezza isterica, che reca uno spessore spassosamente anarchico alla vicenda. Non male.

Anthonyvm 2/07/21 15:50 - 6784 commenti

I gusti di Anthonyvm

Commediola horror di origine teatrale, con tipico assetto "old dark house", fra assassini misteriosi dai nomi animaleschi, temporali interminabili e ville zeppe di passaggi segreti. Il setup promette bene, se non altro grazie alla presenza di tre ottimi caratteristi quali Lionel Atwill, l'irresistibile ed energica Patsy Kelly e Bela Lugosi nei panni dell'inquietante maggiordomo, che regge da solo metà dell'atmosfera dell'opera. Peccato che lo scettro del protagonismo sia affidato ai fratelli Ritz, mal caratterizzati e quasi mai divertenti. Simpatico il costume da gorilla. Passabile.
MEMORABILE: Le urla della Kelly; La mano del gorilla; Le sparizioni ogni volta che si spegne la luce; Il manichino che "insegue" uno dei Ritz; Il gorilla in casa.

Allan Dwan HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Zoccoletti olandesiSpazio vuotoLocandina Robin HoodSpazio vuotoLocandina L'ultima rivaSpazio vuotoLocandina Iwo Jima, deserto di fuoco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.