The apprentice - Alle origini di Trump - Film (2024)

The apprentice - Alle origini di Trump

Dove guardare The apprentice - Alle origini di Trump in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The apprentice - Alle origini di Trump

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 21/11/24 08:56 - 4610 commenti

I gusti di Siska80

Nell'America di fine Anni Settanta un giovane Trump, mosso da una cieca ambizione, si fa strada con l'ausilio di uno spietato avvocato. Il cast non è affatto male (Stan ha la faccia giusta per il ruolo del protagonista) ma da solo non ce la fa a sostenere un film eccessivamente lungo per ciò che racconta (tra feste e tête-à-tête tra i due interpreti principali ugualmente arraffoni alla fine si cade nella ripetitività); ok, la descrizione di una realtà squallida è verosimile (e per questo ci si indigna a più riprese), ma è facile gettare fango su chi prima si elogiava...

Luluke 23/11/24 02:59 - 543 commenti

I gusti di Luluke

Trump siede a un tavolo con mafiosi, raccoglie gli affitti degli immobili del padre, lega l'azienda di famiglia a un avvocato dipinto come il gemello cattivo di Gordon Gekko che lo educa a considerare giustizia e verità come finzioni e il successo come unico obiettivo. Il resto vien da sé, visto che all'allievo cresce il pelo sullo stomaco fino a farlo diventare un tycoon insensibile e spregiudicato. Film scintillante ma pieno di stereotipi. Moretti ha fatto molto meglio in soli 10 minuti del Caimano. Abbasi poteva quindi risparmiarsi un così lungo spot anti nell'anno elettorale USA.
MEMORABILE: L'avvocato Cohn: "Sei il cliente ma lavori per me, ovvero fai come ti dico quando lo dico"; Trump: "Killer vuol dire vincente".

Paulaster 28/11/24 18:09 - 4730 commenti

I gusti di Paulaster

Il personaggio Trump viene sviscerato dai suoi albori e viene evitato l'effetto cartolinesco. Ambientazioni anni Ottanta credibili a far da corredo all'inizio della sua storia, da quando il padre lo lasciava in ombra ai primi passi finanziari. Scavo psicologico efficace nel mostrare il suo cambio d'atteggiamento fino ad arrivare a un malsano rampantismo (abbastanza tipico, per quegli anni). Protagonista che prende man mano la scena e impone la sua natura aggressiva. Il lato controverso è ben tracciato, senza calcare troppo, lasciando al pubblico le sue conclusioni.
MEMORABILE: La riscossione degli affitti; I gemelli non autentici; Il contratto prematrimoniale.

Luras 13/12/24 12:24 - 147 commenti

I gusti di Luras

Rispetto ad altre biografie lascia a desiderare proprio nell'aspetto più importante: la caratterizzazione del protagonista. Non ci siamo, vista la scarsa somiglianza facciale e la differenza nelle mimiche varie e nella voce, totalmente diversa (riferito in questo aspetto alla sola versione originale). Più adeguati il personaggio secondario, il cinico avvocato Roy Cohn e le ambientazioni verosimili della New York dell'epoca. Trump può essere amato alla follia od odiato visceralmente, ma senza dubbio avrebbe meritato un'interpretazione migliore.

Rebis 14/12/24 22:51 - 2438 commenti

I gusti di Rebis

Per Abbasi i mostri esistono. Sono residuati sociali, guardiani dell'ordine, ultracorpi generati dal sistema. I suoi film sono una fenomenologia del difforme quale tessuto connettivo della società capitalista. La genesi di Trump non è un biopic, ma la rappresentazione del processo di vampirizzazione e assimilazione del proprio mentore, Roy Cohn, in un corpo politico che insorge in uno scenario post maccartista nelle forme di un alieno invasore. La grafica, dal gusto analogico, modula le atmosfere per restituire il passaggio dal cospirazionismo degli anni ‘70 al rampantismo degli ‘80.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Border - Creature di confineSpazio vuotoLocandina ShelleySpazio vuotoLocandina Holy spiderSpazio vuotoLocandina A private war
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.