Stir of echoes 2 - The homecoming - Film (2007)

Stir of echoes 2 - The homecoming
Locandina Stir of echoes 2 - The homecoming - Film (2007)
Media utenti
Titolo originale: Stir of echoes 2 - The homecoming
Anno: 2007
Genere: horror (colore)

Cast completo di Stir of echoes 2 - The homecoming

Note: Aka "Stir of echoes - The homecoming". Seguito di "Echi mortali".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Stir of echoes 2 - The homecoming

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/12/11 DAL BENEMERITO JOFIELIAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jofielias 5/12/11 08:36 - 170 commenti

I gusti di Jofielias

Barbarash mantiene intatti gli elementi cardine del primo film (col quale non ha alcun collegamento): visione dei morti, un segreto da svelare, dei personaggi enigmatici che guidano il protagonista. Si parte con una scena molto efficace ambientata in Iraq, per mantenere alto l'interesse fino a due terzi della pellicola. A un tratto però il film s'appesantisce e s'ingarbuglia inutilmente, andando per addizione quando invece si doveva sottrarre. Rob Lowe intepreta un padre che educa con fermezza senza essere violento, raro nel cinema americano.

Pumpkh75 27/11/13 18:46 - 1913 commenti

I gusti di Pumpkh75

Con Echi mortali c’entra come i cavoli a merenda, ma ha comunque una sua vivida, convincente identità. Dopo un prologo militare e un’iniziale scorpacciata di apparizioni più o meno sanguinose, la pellicola, con un twist originariamente celato, vira verso una complessa riflessione sulla giustizia e sui tormenti interiori di coscienza, dando al tutto un gusto inaspettato ma soddisfacente, ancor più dopo il contraddittorio epilogo. Così così la prova di Rob Lowe. Inaspettatamente buono.

Lupus73 25/07/20 14:56 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

Sequel che però non prosegue nulla dal primo e che ne condivide solo il titolo e l'assetto da ghost story/thriller. Inizialmente fa venire in mente Allucinazione perversa, con il protagonista reduce di guerra (stavolta Iraq) che ha visioni/allucinazioni e approfondisce la cosa su libri di paranormale; poi il film prende una piega diversa diventando interessante, tirando in ballo anche problematiche di fondo legate alla dis-integrazione culturale. Purtroppo scivola in un finale piuttosto banalotto e dozzinale perdendo l'esclamativo. Meglio fermarsi al primo con Kevin Bacon.

Tatiana Maslany HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Orphan BlackSpazio vuotoLocandina The messengersSpazio vuotoLocandina La promessa dell'assassinoSpazio vuotoLocandina Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.