Sotto il tallone - Film (1965)

Sotto il tallone
Locandina Sotto il tallone - Film (1965)
Media utenti
Titolo originale: La métamorphose des cloportes
Anno: 1965
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Sotto il tallone

Note: Tratto da un romanzo di Alphonse Boudard.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sotto il tallone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/16 DAL BENEMERITO MEDUSA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Medusa71 6/02/16 00:14 - 41 commenti

I gusti di Medusa71

Un ladro (Ventura), durante un colpo andato male, viene abbandonato dai suoi tre complici che fuggono. Scontati cinque anni di carcere, cercherà vendetta. Classico noir con trama e personaggi stereotipati e un colpo di scena finale con la solita femme fatale di turno (Demick); è tuttavia ben fatto e con un buon ritmo. Buono il cast dominato da Ventura (44 anni) mentre Aznavour (40 anni) è bravo anche come traditore in uno dei suoi rari ruoli negativi. Nei night qualche rapido topless, insolito per l'epoca.
MEMORABILE: L'ispettore (Ceccaldi) che gioca con una mosca che ha intrappolato in un bicchiere; Ventura che in carcere segue il cinegiornale.

Fauno 5/08/18 19:11 - 2262 commenti

I gusti di Fauno

Corroborato da un ottimo sottofondo psichedelico del grande Jimmy Smith, il film è un noir alquanto meditativo, tutto imperniato sull'introspezione del sempre eccellente Ventura, qui nei panni di un ladro d'alto stile che si lascia buggerare pur di salvare un vecchio compagno di scuola. La conseguente vendetta verso i traditori sarà impagabile e seguirà alla lettera il suo sapere proverbiale, ma tanto alla lettera che lui ci prenderà un gusto quasi perverso: arriverà a sfidare il tempo e perfino a non tener più conto del fascino femminile.
MEMORABILE: Il giro del padrone; "...15-20 anni che sono? Volano in un baleno"; Lo sguardo etereo e immutabile del grande Lino.

Nicola81 20/05/23 23:56 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Un film che, pur raccontando l’ennesima vendetta dell’ex detenuto nei confronti dei suoi vecchi complici, si colloca più dalle parti della commedia a sfondo criminale che del noir vero e proprio, di cui non possiede l’amarezza e la disillusione; tanto è vero che neppure il finale a sorpresa all’insegna della beffa alza l’asticella della drammaticità. La cosa migliore rimane il cast, capeggiato da Ventura in uno dei suoi consueti ruoli da duro, attorno al quale ruotano validissimi caratteristi e una Demick splendida femme fatale.

Pierre Granier-Deferre HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'evasoSpazio vuotoLocandina Una donna alla finestraSpazio vuotoLocandina Un battito d'ali dopo la strageSpazio vuotoLocandina Le chat - L'implacabile uomo di Saint Germain
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 1/07/18 11:18
    Consigliere - 27336 interventi
    In dvd per Sinister, disponibile dal 25/07/2018

    https://www.amazon.it/Sotto-Tallone-Aznavour/dp/B07DKWRLYN/ref=sr_1_410?s=dvd&ie=UTF8&qid=1530436658&sr=1-410
  • Homevideo Digital • 27/07/18 18:45
    Portaborse - 4173 interventi
    Noir Francese abbastanza raro, in italiano, immesso sul mercato nostrano dalla Sinister. Il video non è poi granchè (scarsa la definizione), ma si è visto di peggio, diciamo che è passabile con riserva. L'audio consta del doppiaggio Italiano e della pista Francese. Il nostro flusso presenta un fruscio costante che tuttavia non intacca mai la fruizione, sempre puntuale. Il doppiaggio è certamente d'epoca essendo un CDC (Locchi su Aznavour, Glauco Onorato su Ventura). Il film ha una durata complessiva di 98' 05'' e dispone di sottotitoli italiani completi e forzati. Il materiale extra è nient'altro che una galleria fotografica. Il dvd "pesa" 4.82 gb.

    Immagine a 16' 28''

    Ultima modifica: 28/07/18 08:08 da Zender