Shaolin basket - Film (2008)

Shaolin basket
Locandina Shaolin basket - Film (2008)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Gong fu guan lan
Anno: 2008
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Shaolin basket

Note: Aka "Kung fu dunk".

Dove guardare Shaolin basket in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Shaolin basket

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

La parentela con SHAOLIN SOCCER si limita al titolo: qui la ricerca nelle inquadrature è quasi assente, la demenzialità si ferma a qualche trovata che appare fuori luogo (i quattro santoni che in kimono entrano in campo a “giocare” sedendosi in terra e muovendo le mani) e l'insieme ricorda molto di più un cartone animato in versione “live” che non un film. Certo, la spettacolarizzazione di alcune azioni con i protagonisti che letteralmente volano dimostra un'indubbia competenza del regista nel genere e colpisce divertendo, ma quando si passa al racconto vero...Leggi tutto e proprio non si può non notare l’elementarità tipica da cartoon (rimarcata dalla presenza di personaggi caricaturali inevitabilmente doppiati di conseguenza) e ci si accorge di tutti i limiti del film. Esemplari in questo senso l'interminabile epilogo, che nulla aggiunge e al contrario conclude il tutto nel peggiore dei modi. Non c'è come in SHAOLIN SOCCER la ricerca della gag a effetto ma solo dell'effetto, per cui si ride poco semplicemente perché non è questo lo scopo del film. Questa è solo la storia di un giovane orfano esageratamente dotato nel centrare gli oggetti a distanza (quindi anche il canestro), scoperto da un manager improvvisato e portato alla ribalta nel campionato universitario giapponese. Stupiscono certi squarci visionari improvvisi (il tempo fermato). Ritmi sostenuti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Shaolin basket

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/08 DAL BENEMERITO FLAZICH POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/10/10
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Flazich 18/05/08 11:12 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Dopo Shaolin soccer tocca al gioco del basket, che viene reinterpretato dagli orientali purtroppo senza ottenere il discreto risultato del predecessore. Gli effetti speciali, punto di forza di questo genere di film, non stupiscono e la pellicola, chiaramente ironica, strappa il sorriso solo in un paio di volte. Il cast è buono ma è malamente sfruttato. Solo per chi ha tempo da buttare via.

Puppigallo 6/07/10 07:36 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

Pellicola meno demenziale di Shaolin Soccer, nonostante riproponga i voli, le arti marziali che aiutano anche nel basket, un protagonista emarginato (purtroppo doppiato da uno zombi), il cattivo, presidente della squadra di picchiatori e il manager improvvisato. Qui però si tenta di costruire una storia semi seria con il protagonista che cerca i genitori, l'alcolizzato...cosa che, in tale contesto, appare forzata. Qua e là si sorride e si possono ammirare azioni fantascientifiche, ma il risultato non supera il vedibile. Una nota di merito va al "finale" e all'alterazione dell'universo.
MEMORABILE: il maestro: "Chi ha distrutto il locale in città!?". Si alza un allievo che sembra voler proteggere il protagonista, lo indica e dice: "E' stato lui!"

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The Green HornetSpazio vuotoLocandina Initial DSpazio vuotoLocandina Now you see me 2Spazio vuotoLocandina Il tuo ex non muore mai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.