"Polpettone" d'altri tempi con molteplici innesti (sin troppe vicende) e temi modernissimi, su tutti il rapporto tra genitori e figli alla luce della mancanza dei valori che una volta sin troppo rigidi guidavano le famiglie... Gli attori se la cavano tutti bene, ovviamente in testa Giannini e la sorprendente Peluso; dialoghi e scene dal linguaggio esplicito ai confini con la crudezza (le sensazioni di Micol riguardo la gravidanza, il rapporto tra Emma e Agostino). Ci sarà una parte 2? Ai posteri.
MEMORABILE: Vanni il narratore (e anche burattinaio); La bellissima canzone iniziale.
Abbastanza tremendo e me ne dispiaccio visto che ci recitano vari amici ed è girato a Livorno, ma la Archibugi è riuscita a mettere insieme una quantità intollerabile di cliché e a girare il tutto in modo pedestre senza riuscire a emozionare mai. Peccato perché alcune interpretazioni sono più che dignitose (su tutte ovviamente quella di Giannini) e alcune situazioni avevano in sé un buon potenziale. Si salvano le riprese aeree della città e qualche scena un po' ironica ma nel complesso non si può certo dire che sia un prodotto imperdibile.
Francesca Archibugi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.