Riccardo cuor di Leone - Film (1954)

Riccardo cuor di Leone
Locandina Riccardo cuor di Leone - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: King Richard and the Crusaders
Anno: 1954
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Riccardo cuor di Leone

Note: Dal romanzo Il talismano (1825) di Walter Scott.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Riccardo cuor di Leone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/11 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 12/03/11 17:17 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Durante la terza crociata in Terra Santa, Riccardo dovrà affrontare infidi alleati, che si riveleranno molto più insidiosi del leale nemico Saladino. Coloratissima ma fallimentare trasposizione di un noto romanzo d'avventura, appesantito da una storia d'amore prolissa e stucchevole, poco avvincente persino nelle scene di battaglia, in cui anche attori di grande finezza come Sanders (Riccardo) e Harrison (Saladino) risultano ridicoli, al pari di Harvey, che il doppiaggio rende insopportabilmente pomposo. Mediocre.

Belfagor 25/08/14 21:29 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Lunghissima e magniloquente trasposizione del romanzo di Scott fra scenografie sontuose, una pesante storia d'amore e tanta prolissità. Quella che poteva essere una gara di bravura tra due attori del calibro di Harrison e Sanders si rivela invece una storia farraginosa che cade spesso nel ridicolo involontario. Gli ingredienti di partenza erano ottimi ma la torta è bruciata.

Faggi 29/01/16 12:14 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Fantasie storiche in libertà dai colori e i costumi lussuosi. Un compendio di improbabilità che tocca l'assurdo e fa sorridere. Sembra un film comico ma non lo è; e forse avrebbe funzionato come commedia senza altre pretese. Saladino nei panni di un impenitente dongiovanni è spassoso. Qua e là si assiste (divertendosi) a ulteriore comicità involontaria. Il tutto in un contesto patinatissimo da esotismo made in Hollywood, distretto di Los Angeles, con la premeditazione romantica di Walter Scott dalla lontana (nel tempo e nello spazio) Scozia.

Laurence Harvey HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Va e uccidiSpazio vuotoLocandina Arrow Beach: la spiaggia della pauraSpazio vuotoLocandina [2.7]   Colombo: L'ultimo scacco matto*Spazio vuotoLocandina Ad un'ora della notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 1/08/13 23:56
    Risorse umane - 9980 interventi
    In DVD per Golem Video dal 4 Agosto 2013.
  • Homevideo Digital • 4/06/19 11:15
    Portaborse - 4148 interventi
    Dvd Golem (Restaurato in hd) disponibile dal 12/07/2019.