Dove guardare Reptile in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Reptile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/09/23 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 30/09/23 00:15 - 3982 commenti

I gusti di Rufus68

La morte di una giovane immobiliarista nasconde trame di corruzione e avidità. Andatura caracollante che si prende tutto il tempo che vuole e lento disvelamento della colpa e del nido di vipere che la celano: nulla di nuovo sotto il sole. Tutto procede senza troppe sbavature, e con qualche minuscola sorpresa, sino alla risoluzione che, pur presagita, soddisfa proprio per la forza dell'impianto classico (non manca il duello finale). Lo sgualcito Del Toro è ben supportato da un solido cast a latere fra cui spicca il bravo Bogosian.

Galbo 2/10/23 16:48 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Un thriller poliziesco ambientato nella provincia americana, tra abitazioni padronali e ameni luoghi di ritrovo. Trama non particolarmente originale e sviluppi abbastanza prevedibili. C'è però una notevole cura nella messa in scena e nella resa fotografica che fa il paio con l'ottima caratterizzazione del personaggio principale (quello del poliziotto, ben interpretato da Del Toro), che spicca come un essere tormentato che vive con partecipazione emotiva la sua professione. Regia personale che si prende i suoi tempi, senza tuttavia che il film risulti tedioso. Buono.

Daniela 5/10/23 23:13 - 13408 commenti

I gusti di Daniela

In una sonnacchiosa cittadina di provincia, un poliziotto indaga sull'omicidio di una giovane immobiliarista il cui corpo è stato rinvenuto dal fidanzato all'interno di una delle ville che sta cercando di vendere... Thriller poliziesco di stampo classico che si prende i suoi tempi nella prima parte descrivendo in modo realistico l'andanento ondigavo delle indagini per poi accellerare nella parte finale, forse troppo sbrigativa ma d'effetto. Buona la confezione, valide le interpretazioni dei comprimari, ottima quella del protagonista Del Toro, anche co-autore della sceneggiatura.

Redeyes 16/10/23 08:37 - 2504 commenti

I gusti di Redeyes

Thriller poliziesco di stampo classico con un cast molto ricco e ben diretto nel quale si erge il protagonista principale Del Toro, che ci regala un'ottima performance. Il tutto è ambientato in un'anonima cittadina degli Stati Uniti ottimamente resa da una fotografia curata. Si apprezzano i dialoghi mentre, per quanto comunque buona, abbiamo qualche imprecisione nella sceneggiatura. Lo sviluppo scorre senza troppi colpi di scena e con un buon ritmo senza tuttavia, come detto, cambi di passo se non nel finale, cui tuttavia si poteva dare un taglio diverso.

Ira72 17/10/23 23:46 - 1385 commenti

I gusti di Ira72

Certamente non ci saranno grandissimi "coupe de foudre" all'orizzonte, però la pellicola merita. In primis per Benicio Del Toro, sempre un po' stropicciato e un po' così... talmente naturale che cozza invece con le atmosfere e la fotografia molto curate. E allora si percepisce che non siamo di fronte a un film qualsiasi ma a un prodotto valido. Sceneggiatura certamente prevedibile per i più scafati, ma gli attori fanno la differenza (il rapporto tra Nicholols e Judy lascia il segno, bravissimi!). Ritmo buono e qualità pure.

Hackett 31/10/23 13:43 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Solido poliziesco-noir che si poggia sulle spalle e sul sofferto volto di un malinconico e combattuto Benicio Del Toro. La vicenda si dipana con sapiente lentezza suggerendo allo spettatore possibili sospetti volta per volta, per poi sfociare in una conclusione western che per certi versi ricorda il pathos di Cop land. Regia attenta ed essenziale, cast bilanciato e un protagonista in ottima forma.

Giùan 7/12/23 10:44 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Del Toro arricchisce la nutrita galleria di detective stanchi, disillusi ma eticamente ancora radicati che popola la storia della cinematografia. E' il suo déjà vu, incarnato in un corpo dimesso, nello sguardo a fessura, in un passato velatamente tormentato, a valere il film e la visione di una trama altrimenti progressivamente sfilacciata che a un certo punto pare inseguire piuttosto ridicolmente derive corruttive alla Chinatown. All'interno di un cast composito, bello ritrovare una Silverstone di matura rotondità mentre Timberlake si spende in un encomiabile vorrei ma non riesco.

Enzus79 13/04/24 22:51 - 3359 commenti

I gusti di Enzus79

Un detective cerca di scoprire la verità dopo un omicidio in cui nulla è come sembra. Thriller di buona fattura targato Netflix. Suspense e tensione sono più che ben dosate. Nella seconda parte diventa un po' prevedibile la storia, pur rimanendo comunque coinvolgente. Efficace la regia di Singer. Benicio del Toro (qui anche cosceneggiatore) più che convincente.

Luluke 27/08/24 07:31 - 936 commenti

I gusti di Luluke

Un film interamente costruito su Del Toro - protagonista, co-sceneggiatore, produttore esecutivo - che fa il verso al se stesso di Sicario non può essere un brutto film e in effetti non lo è. Anche con una ambientazione standard, una trama giallo-noir a intreccio - affari immobiliari, droga, corruzione - piuttosto convenzionale, qualche pausa nella narrazione e una regia più di servizio che creativa. Il fatto è che la maschera dell'attore portoricano è un po' l'eredità moderna di quella di Eastwood-Callaghan: piace, senza un perché razionale e qualifica tutta la pellicola.

Ultimo 8/11/24 17:53 - 1746 commenti

I gusti di Ultimo

Un thriller discreto in cui viene uccisa la fidanzata di un agente immobiliare. Spetta al poliziotto Benicio Del Toro indagare su un caso che si rivelerà più complesso del previsto. Nulla di esaltante, soprattutto a causa di una durata eccessiva, ma tutto sommato un film riuscito grazie anche alla buona prova degli interpreti. La seconda parte è migliore e più riuscita della prima e riserva anche qualche colpo di scena. Non ai livelli dei migliori thriller americani ma consigliato agli appassionati del genere.

Justin Timberlake HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alpha DogSpazio vuotoLocandina Edison CitySpazio vuotoLocandina Southland Tales - Così finisce il mondoSpazio vuotoLocandina Black snake moan

Minitina80 13/03/25 19:15 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Segue un metro tutto suo, facendo dimenticare talvolta di trovarsi a un thriller di stampo poliziesco. Non dispone di un passo svelto e la conseguenza è rappresentata da qualche momento di disconnessione, la cui colpa è imputabile anche a un minutaggio che sfora le due ore. Si concentra sulla figura di Del Toro, a tratti impenetrabile e con angoli bui che suscitano confusione. Non si capisce bene dove il regista voglia andare a parare perché alcuni aspetti tipici del genere sembrano passare in sordina. Quanto l’opera possa restare impressa nella mente resta un dubbio.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.