Poliziotto o canaglia - Film (1979)

Poliziotto o canaglia

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Poliziotto o canaglia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/13 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 13/10/13 16:56 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La faccia da schiaffi e la voce da spaccone di Belmondo (il suo doppiaggio è di Pino Locchi) impone sin dalle prime sequenze un tenore da commedia che tra battute, guide spericolate e burla assortite – c’è persino un rewind metacinematografico finale – riveste di simpatia e innocuità i canovacci del polar e i suoi personaggi-tipo di poliziotti onesti o corrotti e malavitosi piccoli o grandi. Buon campionario di facce d’Oltralpe, cui tengono bordone i nostri Venantini e Stella.
MEMORABILE: Belmondo e i rapinatori; Belmondo bardato alla guida; scuola guida; la fuga lungo la funivia.

Alex1988 21/05/20 18:38 - 728 commenti

I gusti di Alex1988

Inizia quasi come un'auto-parodia del genere "polar" che ha spopolato in Francia tra gli anni '60 e 70 e che ha visto Belmondo (e Alain Delon) come attori simbolo del genere. Per poi proseguire in maniera abbastanza classica. Momenti gustosi ce ne sono; uno su tutti la fuga di "Bebel" sospeso nel vuoto e la successiva scappata in auto. Divertente, ma non tra i film memorabili del divo francese.

Il Dandi 27/10/20 22:07 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Malriuscita autoparodia del genere: Belmondo fa il doppio gioco sotto copertura, mette tutti a tacere con la prontezza della battuta e la velocità di estrazione di una pistola gigante che manco Callaghan, si dà a fughe acrobatico-demenziali degne degli Charlots e irrompe in automobile pure nei salotti altrui; ma il troppo stroppia, le esagerazioni si fanno presto irritanti e la sua faccia da schiaffi passa da adorabilmente ironica a fastidiosamente buffonesca: guardabile solo per affetto verso i carismatici protagonisti (la Laforêt mostra intatta la sua classe).
MEMORABILE: La fuga su un'auto della scuola guida (una Fiat Ritmo).

Nicola81 2/11/21 18:27 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

La coppia Lautner/Belmondo farà decisamente meglio con Joss il professionista. Qui si punta eccessivamente sulla parodia, lasciando a briglia sciolta il protagonista e la sua faccia da schiaffi. Peccato, perché un soggetto del genere, se declinato interamente in chiave seria, poteva dare vita a un bel film di genere, come dimostra l'ultima mezz'ora in cui finalmente (ma tardivamente) il poliziesco prevale sulla commedia. Apprezzabili l'ambientazione a Nizza, le musiche di Philippe sarde e il cast di contorno in cui spiccano l'eleganza della Laforet e Galabru commissario sornione.

Claude Brosset HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La svignataSpazio vuotoLocandina Colinot l'alzasottaneSpazio vuotoLocandina Cayenne palaceSpazio vuotoLocandina Il commissadro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.