Poisoned - Il pericolo nel piatto - Documentario (2023)

Poisoned - Il pericolo nel piatto
Locandina Poisoned - Il pericolo nel piatto - Documentario (2023)
Media utenti
Titolo originale: Poisoned: The Danger in Our Food
Anno: 2023
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Poisoned - Il pericolo nel piatto

Note: Aka "Poisoned: The Dirty Truth About Your Food".

Dove guardare Poisoned - Il pericolo nel piatto in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Poisoned - Il pericolo nel piatto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/08/23 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 4/08/23 04:16 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Documentario che passa in rassegna alcuni dei più gravi casi di intossicazione alimentare avvenuti negli Stati Uniti, mettendo in evidenza come, nonostante le ripetute affermazioni pubbliche sul fatto che quello del paese sia il sistema più sicuro del mondo, i consumatori non abbiano alcuna garanzia circa la salubrità dei prodotti a causa di carenze legislative, scarsità di controlli e criminale sottovalutazione dei rischi da parte di imprenditori privi di scrupoli. Interessante, a patto di tener presente che in Europa sono in vigore norme diverse, almeno in teoria più stringenti.

Anthonyvm 25/01/24 22:09 - 6548 commenti

I gusti di Anthonyvm

Meglio stare attenti alla lattuga che si acquista nei supermercati! Esaminando alcuni eclatanti casi di intossicazione alimentare derivati da catene di fast food e prodotti preconfezionati, questo documentario-inchiesta si propone di sfatare il mito secondo cui l'industria cibaria americana sarebbe la più sicura al mondo. Ai drammatici resoconti dei superstiti e dei parenti delle vittime si appaiano indignanti rivelazioni sul sostanziale menefreghismo dei diretti responsabili, fra scaricabarili e sotterfugi criminosi (si arriva alla deliberata falsificazione di documenti). Esaustivo.
MEMORABILE: I sorrisetti della scienziata sovvenzionata dalle aziende agroalimentari; Come gli allevamenti intensivi causano contaminazioni dei prodotti agricoli.

Schramm 6/12/24 14:47 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Non conta cosa ingurgiti, l'importante è che lo acquisti; è il motto della sofisticazione alimentare americana, la cui "industria più sicura al mondo" (come mantricamente la definiscono gli esponenti) vanta dal 1992 una bella sommetta di focolai di salmonellosi, E-coli, epatite A e listerina, incurante di frodare come di intossicare finché la fatturazione ipercarbura. A svelarne non pochi altari (gravi negligenze igienico-sanitarie, falle legislative, scaricabarili da comma 22) questo necessario e immancabile exposé di Soechtig che fa fingerpoint su oscitanze ai limiti dell'horror.
MEMORABILE: Topi tra le arachidi; Guano di volatili che infiltra dai tetti; Sterco commistionato all'acqua degli irrigatori.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Black music: La storia di una rivoluzioneSpazio vuotoLocandina Jenin, JeninSpazio vuotoLocandina Fix MESpazio vuotoLocandina Callas assoluta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.