Terzo e ultimo film sui mondiali di produzione tedesca (e infatti si possono notare grandi somiglianze nella struttura con i due precedenti). Interessante rivivere il bis brasiliano e la infausta per noi italiani "battaglia di Santiago", ma per il resto narrazione molto ordinaria come consuetudine dell'epoca. Per una vera svolta cinematografica si dovrà attendere il 1966.
MEMORABILE: I fotografi che entrano in campo ogni qualvolta c'è un gol; I tifosi di casa che urlano "Chi chi chi! Le le le! Viva Chile!".
Documentario che racconta le gesta della competizione calcistica mondiale per eccellenza del 1962. Il documentario risulta di qualità leggermente superiore a quella delle precedenti edizioni grazie alla tecnologia di ripresa migliorata. Sarà l'ultimo mondiale con delle immagini in bianco e nero. Mondiale avvincente, con una partita (Italia-Cile) che rimane impressa per la scorrettezza e la negligenza dell'arbitro.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 5/03/15 21:17 Servizio caffè - 2233 interventi
Uscì in dvd in edicola nel 2010 allegato alla Gazzetta dello Sport
Audio italiano e inglese
Durata 1h27m47s
Formato video 4/3
Extra 2 filmati: "Le leggende Ronaldinho e Figo" e "I migliori gol in contropiede dei Mondiali"
Filmtv, riporta come titolo il solo "Brazil". Lo metterei come aka.
Inoltre leverei (sempre tra gli aka) il titolo "Fussballweltmeisterschaft Chile 1962" in quanto altro non è che il titolo originale e appare già lì.
DiscussioneZender • 5/06/18 09:28 Capo scrivano - 48949 interventi
Sì, il problema è che il carattere della doppia esse si scrive nei due modi e sarebbe bene identificarlo sempre.