Paperino e l'appuntamento - Corto (1940)

Paperino e l'appuntamento
Locandina Paperino e l'appuntamento - Corto (1940)
Media utenti
Titolo originale: Mr. Duck Steps Out
Anno: 1940
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Jack King

Cast completo di Paperino e l'appuntamento

Cast: (animazione)

Dove guardare Paperino e l'appuntamento in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Paperino e l'appuntamento

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 18/09/07 14:46 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ottimo cartone con Nash che si dà da fare doppiando ben 5 personaggi!!! La storia è scritta dal famoso "uomo dei paperi" Carl Barks e si vede in quanto è ottimamente realizzata. L'animazione è perfetta, le musiche pure, e il cortometraggio è da vedere e rivedere anche da grandi.

Galbo 10/05/09 07:47 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Paperino in versione galante in un cartone che è quasi un musical animato in quanto gran parte delle scene è costituita da scatenati balletti che vedono i tre nipotini nelle vesti di disturbatori prima e musicisti poi. Grande ritmo e sopraffina tecnica di animazione per un piccolo gioiello animato.

Pigro 17/07/09 09:11 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Appuntamento galante di Paperino con Paperina, ma i tre nipotini ci si mettono di mezzo intralciando l'incontro. Il cartone è in realtà una fantasia musical-coreografica in cui i protagonisti si esibiscono ballando e muovendosi a ritmo, tra un incidente e l'altro. In un continuo crescendo di volteggi e invezioni (come Qui Quo e Qua che fanno mangiare una pannocchia riscaldata allo zio, che quindi si troverà a ballare sputando pop corn dalla bocca). Brioso.

Funesto 31/08/10 20:00 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Allegrissimo corto coi paperi al completo (o quasi). I tre gemelli, stavolta, hanno come obiettivo l'intralciare un appuntamento di Paperino con la sua amata. Ci riusciranno? Certo! Ma alla fine ci sarà un'happy end per tutti. Bellissima l'idea di deragliare verso il musical scatenato a metà del corto, con l'inserimento di una band improvvisata dai tre paperotti composta con gli strumenti più assurdi. Si ride molto e si ammira una buona animazione e simpaticissime musiche. Quasi sicuramente uno dei migliori corti con Paperino...
MEMORABILE: La band di Qui, Quo, Qua.

Rambo90 6/04/11 14:20 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Paperino ha un appuntamento a casa di Paperina, ma i nipotini gli sono sempre tra i piedi. Spassoso corto dal ritmo vivace e coinvolgente (tutta la seconda parte del ballo è strepitosa), le musiche sono graziose e l'animazione ottima. Vale più di una visione.

Ryo 10/04/20 15:40 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

L'animazione è colorata e fluida come alcuni dei migliori cartoni degli anni '30 e '40, la musica è deliziosa e la danza dei paperi piena di energia, ricordando con affetto i balli di quell'epoca. Le gag sono divertenti e molto fantasiose, la scena in cui i nipoti di Paperino preparano la trappola dei popcorn è brillante. La storia è molto spensierata nei toni, ma equilibrata con la frustrazione di Paperino. Adorabile Paperina. La voce di Clarence Nash per tutti e cinque i personaggi è maestria pura.

Jack King HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pippo OlimpionicoSpazio vuotoLocandina Il capo dei pompieriSpazio vuotoLocandina Disastri in cucinaSpazio vuotoLocandina Paperino boscaiolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.