Night tide - Film (1961)

Night tide
Locandina Night tide - Film (1961)
Media utenti
Titolo originale: Night Tide
Anno: 1961
Genere: fantastico (bianco e nero)

Cast completo di Night tide

Note: Aka "Marea nocturna".

Dove guardare Night tide in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Night tide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/08/12 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 14/08/12 12:54 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un amore straziante tra un marinaio e una sirena al centro della datata pellicola di Harrington, che tralascia l'aspetto mitologico concentrandosi prettamente su quello sentimentale. Il finale risulta troppo accomodante, rispetto alle aspettative. Quando è lampante che non potrà esserci un seguito non resta che il più estremo dei gesti a mettere la parola fine. Inconsueto, con qualche spunto interessante ma con lacune narrative non di poco conto.

Danadana 18/05/20 21:58 - 8 commenti

I gusti di Danadana

Il film promette molto bene in partenza, incuriosisce per i luoghi, la serie di personaggi e la recitazione molto naturale di Hopper. Ben presto però si perde e anche la tensione cede in quanto comincia a divenire chiaro che non c'è un'intenzione filosofica o antropologica nella scrittura quanto piuttosto la ricerca di una risoluzione prettamente narrativa. Un'occasione sprecata che resta comunque godibile per l'atmosfera magica della prima parte.

Bubobubo 9/01/21 22:38 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Il misconosciuto esordio attoriale da protagonista di Hopper è una libera variazione su un canovaccio caligariano che ruota intorno all'amore (apparentemente) impossibile tra il protagonista e l'affascinante Mora (Lawson), misteriosa donna-attrazione di un circo itinerante. Girato in un b/n piuttosto statico e pervaso da una generale lentezza, possiede comunque un paio di momenti ancora oggi interessanti, intessuti di un onirismo fantastico (per quanto isolato) che può ricordare alla lontana il quasi coevo Carnival of souls. Visione primariamente per completisti.

Curtis Harrington HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina RubySpazio vuotoLocandina Il cane infernaleSpazio vuotoLocandina Chi giace nella culla della zia Ruth?Spazio vuotoLocandina Assassinio al terzo piano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Lucius • 14/08/12 13:01
    Scrivano - 9053 interventi
    Distribuito dalla Versus in inglese, con i sottotitoli in spagnolo:

    Ultima modifica: 14/08/12 14:35 da Zender
  • Discussione Daniela • 18/04/21 02:09
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    x Bubobubo
    Una piccola svista nel tuo commento. Questo film non segna l'esordio attoriale di Hopper ma il suo primo ruolo da protagonista. In precedenza aveva infatti recitato in parti secondarie in altri film anche importanti come Gioventù bruciata e Il gigante
  • Discussione Zender • 18/04/21 08:15
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Vero. Aggiunto, grazie Daniela.