Nelle spire del terrore - Film (2004)

Nelle spire del terrore
Locandina Nelle spire del terrore - Film (2004)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Boa vs. Python
Anno: 2004
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Nelle spire del terrore

Note: (aka "Boa versus Python")aka "Boa vs Python"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Nelle spire del terrore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ennesima sciocchezza americana che vede protagonisti serpentoni di 30 metri: questa volta, visto che evidentemente animare serpenti in CG risulta piuttosto facile, si raddoppia. Non solo un pitone ma pure un boa constrictor (tra i due cambia sostanzialmente il colore, blu scuro per il primo e rosso per il secondo), pronti a darsi battaglia in un finale incandescente dove il digitale si spreca con effetti maldestri. La storia vede contrapposti buoni e cattivi, come da tradizione: i secondi si sono resi responsabili di aver liberato il mega-pitone, i primi cercano di eliminarlo attraverso il loro mega-boa, al quale attaccano un segnalatore (per non perderne le tracce) offerto da una bella bionda che abitualmente...Leggi tutto lavora con i delfini! L'intento è quello di fare un filmettino svelto, di pura serie Z all'americana che si tenta di rivitalizzare con qualche gag di grana grossa e una discreta vagonata di belle figliole in bikini (o a seno nudo, che non guasta mai). Per il resto solo dialoghi aberranti, vaghissimi appigli scientifici per giustificare l’ingiustificabile e azione a buon mercato, confezionata con gli standard abituali del filone. Manca una sceneggiatura decente (del soggetto proprio non ne parliamo), il cast fa rabbrividire, i set claustrofobici entro cui si muovono i serpenti non riescono a dare un minimo di respiro all'azione e l'approssimazione con cui sono curati gli effetti digitali è indisponente. La scena indiscutibilmente più trash vede il pitone di 30 metri entrare di soppiatto in un'auto dove due giovani stanno amoreggiando per leccare la passera di lei, la quale geme: “Continua così, Jack, non fermarti!”.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Nelle spire del terrore

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 17/08/08 11:28 - 5490 commenti

I gusti di Puppigallo

Tenetevi forte; il "buon" boa deve eliminare il cattivo mega pitone fuggito. Ma la cosa più stupefacente di questa boiata è che, ogni tanto, si tenta anche di parlare in termini scientifici (per piacere!). Effetti di computer-grafica di livello medio, molto buio e una sceneggiatura scritta da un orango con grave ritardo mentale. Il tutto è poi condito con personaggi che definire insignificanti è un eufemismo. Nessuno si salva (i cacciatori poi...). In più, bisognerebbe spiegare al regista che i serpenti sibilano e non producono certo quei suoni striduli. Da evitare!
MEMORABILE: Una sorta di sceriffo semi rincoglionito inciampa e finisce con la faccia nelle interiora di un cadavere smembrato. Ma si vede solo quando si rialza.

Ciavazzaro 21/03/09 14:38 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Sembra di essere dalle parti di Godzilla e soci (i film 70's nei quali vari mostri se le davano di santa ragione). Stavolta ci sono due serpenti come protagonisti. Tensione inesistente e manca pure il divertimento. Non ci sono attori: sembrano tutti comparse...

Stubby 22/03/09 14:55 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Le produzioni di questi film TV americani sono spesso e volentieri di qualità infima e naturalmente anche questo "Boa vs. Python" non fa eccezione; però solitamente presentano sempre un "particolare" molto buono, ovvero il fattore "gnocca", nel senso che ci sono culi e tette al vento per alzare lo share. Ecco, di buono questo film ha alcune sequenze (pochi secondi eh) con delle gnoccolone non male; per il resto...

Herrkinski 22/03/09 23:23 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Incredibile boiata, ma d'altronde dal titolo originale ("Boa VS Pitone") che diavolo ci si poteva aspettare? CGI a tutto spiano (neanche usata troppo bene), dialoghi interminabili tra scienziati e agenti speciali (di una noia mortale), interpreti nella media di questi TV-movies (tra l'altro, una delle interpreti ha una vaga somiglianza con Janet Agren!) e varie scene trash, tra tutte quella segnalata dal Davinotti: veramente avvilente, ma suo malgrado unico momento che risveglia dal torpore lo spettatore, giusto per farsi quattro risate. Da evitare.

Anthonyvm 5/06/23 01:22 - 6541 commenti

I gusti di Anthonyvm

In un periodo in cui i crossover andavano di moda, la UFO International pensa bene di accoppiare i mostruosi serpentoni di Python e New Alcatraz, con la promessa di uno scontro all'ultimo sangue. Ma ce ne vorrà di tempo prima che il duello si consumi! Anzi, nell'attesa avremo pure il (dis)piacere di assistere a un incontro amoroso fra i due rettili (addirittura ripreso in POV a mo' di sex-tape erpetologica!). Tale sequenza, insieme all'incredibile cunnilinguo letale praticato dal pitone gigante, costituisce l'unica fonte di curiosità per un fanta-action ripetitivo e insignificante.
MEMORABILE: La gara di apnea con risvolti sexy; Il riccastro a torso nudo e armato di lanciafiamme in cerca di vendetta; La lotta fra serpi nella metropolitana.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lake Placid 2 - Il terrore continuaSpazio vuotoLocandina Invasion RoswellSpazio vuotoLocandina L'orca assassinaSpazio vuotoLocandina Sfida a White Buffalo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.