Myers: The Butcher of Haddonfield - Corto (2019)

Myers: The Butcher of Haddonfield
Locandina Myers: The Butcher of Haddonfield - Corto (2019)
Media utenti
Anno: 2019
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Myers: The Butcher of Haddonfield

Note: Prodotto dalla factory Blnky Productions di Notarile, è il primo di una trilogia di corti dedicati al celebre personaggio dell'horror creato da John Carpenter e Debra Hill. Seguito da "Myers: The Evil of Haddonfield" (2019).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Myers: The Butcher of Haddonfield

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/01/25 DAL BENEMERITO JENA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jena 2/01/25 21:44 - 1703 commenti

I gusti di Jena

Il primo episodio della trilogia di Notarile su Michel Myers riprende esattamente da dove finiva il capolavoro carpenteriano, con Michael che si risveglia sul prato dopo i colpi di pistola del dottor Loomis. Poi prosegue alternando le discussioni del team di dottori per scarcerarlo (avvenute prima della fuga si immagina) con il nostro che si aggira in cerca di preda. Se le discussioni sono piuttosto noiose, meglio funzionano gli omicidi (uno particolarmente cruento con coltello nel cuore) e l'atmosfera notturna halloweeniana originale viene fedelmente resa. Bene il look dell'Ombra.
MEMORABILE: I titoli di testa e coda in perfetto stile carpenteriano; Il finale aperto con la bambina.

Chris R. Notarile HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The nightmare ends on HalloweenSpazio vuotoLocandina The nightmare ends on Halloween IISpazio vuotoLocandina DarkmanSpazio vuotoLocandina Superhero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.