Mortdecai - Film (2015)

Mortdecai
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Mortdecai
Anno: 2015
Genere: commedia (colore)
Note: E non "Mordecai". Tratto dal personaggio inventato nei Settanta dallo scrittore Kyril Bonfiglioli.
Papiro: elettronico
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il solito Johnny Depp tutto smorfie e mossette sta finendo con lo svilire il proprio talento autoghettizzandosi in un personaggio sempre più usurato; di cui però, d'altra parte, non si può non sottolineare l'unicità, qui perfetta rappresentazione di un'eccentricità spassosa da legarsi allo spirito british del mercante d'arte inventato dall'inglese Bonfiglioli negli anni Settanta. David Koepp, tra i più pagati sceneggiatori di Hollywood, ogni tanto passa alla regia senza lasciare grandi tracce di sé (Depp l'aveva già diretto nel kinghiano SECRET WINDOW) e questo MORTDECAI non fa eccezione. L'attenzione si sposta da un intreccio spionistico...Leggi tutto del tutto pretestuoso (che vede il protagonista sulle tracce di un quadro di Goya trafugato) all'ironia dei dialoghi, alle gag più o meno felici, ai botta e risposta veloci e grotteschi. Impreziosito da un cast di livello, il film trova i momenti migliori negli scambi tra Mortdecai e il suo assistente, al quale Paul Bettany regala la seriosità necessaria a renderlo simpaticamente esplosivo: con insospettabile nonchalance Jock rimorchia le più belle ragazze che i due incontrano "consumando" con discrezione dove capita, tra una sparatoria e l'altra (ah, lui le pallottole in corpo le becca regolarmente dalla pistola del suo maldestro padrone). E' il Jock di Bettany il vero asso della manica di una sceneggiatura in quasi tutti gli altri casi destinata a dividere, a provocare forse perfino imbarazzo in chi non apprezza il genere. Perché è chiaro che quando si sale così sopra le righe, quando si cerca ad ogni costo la battuta divertente sbagliando di frequente il bersaglio si diventa facili vittime della critica. E non è con qualche buona trovata visiva (i viaggi in aereo passando attraverso i nomi in 3d delle città) che si può sperare di recuperare credibilità. Ad ogni modo il film ha una sua coerenza; non si vergogna di perseguire una direzione ben precisa e di farlo anche incappando in evidenti errori di percorso. In fondo la professionalità del cast non è in discussione e il mantenimento di un certo livello qualitativo facile da dimostrare. Solo l'insistere sullo stesso tipo di linguaggio per troppo tempo finisce con lo stancare prima del previsto; così il riavvicinamento emozionale al film avviene soprattutto grazie a gag non certo raffinatissime come quella del vomito diffuso dovuto all'indigestione di frutti di mare. I tempi comici ci sono, resta da capire se si è disposti ad accettare l'umorismo eccentrico e tipicamente britannico (all'apparenza spesso ingenuo) sotteso all'intera operazione (non poco sterile, a dire il vero). Se la risposta è sì, Depp non potrà che risultare simpatico e, va da sé, perfetto per il ruolo.
Marcel M.J. Davinotti jr.
Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/02/15 DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 2/03/15 18:59 - 5075 commenti

I gusti di Puppigallo

MortDeppcai è un personaggio simile al "pesce ratto" menzionato dal Filini Fantozziano (può piacere o non piacere). Comunque bisogna ammettere che Johnny lo interpreta nel giusto modo, raffinatamente pagliaccesco e ultracaricaturale. Il problema è la sceneggiatura, che a parte donare qualche simpatico e surreale scambio verbale e alcune piacevoli scene con la guardia del corpo, non offre sufficienti spunti di livello, facendo finire il tutto troppo in burletta; e questo fa sì che lo si dimentichi con impressionante rapidità. Mediocre, ma con un suo perchè grazie al protagonista.
MEMORABILE: Vino e formaggio di "qualità" per Ewan; "Puoi darmi un solo motivo per cui io non debba arrestarti all'istante?". E Mortdecai "Detesto le scomodità".

Daniela 2/05/15 11:03 - 12222 commenti

I gusti di Daniela

Esperto d'arte sull'orlo della bancarotta e con molti conti da saldare viene implicato nella ricerca di un dipinto trafugato... Storia ingarbugliata, poco più che un pretesto per una galleria di personaggi stravaganti e situazioni grottesche al limite del demenziale. Gli elementi gustosi non mancano, ma il film è penalizzato da un ritmo a singhiozzo, dialoghi poco brillanti e varie gag di modesta levatura. Nel lussuoso cast, più di Depp, a rischio di stuccare per abuso di ammicchi, si segnala Bettany con il suo Joke, servitore tuttofare impallinato impollinatore, che guadagna l'esclamativo.
MEMORABILE: "Non importa, signore, mi resta l'altra" (la mano); "Non importa, signore, ne ho altre nove" (le dita)

Capannelle 12/06/15 07:38 - 4250 commenti

I gusti di Capannelle

Divertente a corrente alternata, sicuramente professionale quanto a realizzazione, scenografie e fotografia, è un prodottino che certo non inganna su quanto vuol esibire, un grottesco raffinato come lo deve essere il suo protagonista. Depp si destreggia abbastanza bene ma è il suo assistente, l'eclettico e sempre disponibile Joke, a risultare il carattere più indovinato.

Galbo 24/08/15 07:04 - 12175 commenti

I gusti di Galbo

Fatta salva la grande professionalità e la bravura tecnica di un attore come Depp, non si può non rimanere perplessi di fronte ai ruoli insignificanti che l'artista ha interpretato negli ultimi anni. Non fa eccezione questa commedia di David Koepp realizzata in modo formalmente ineccepibile e con la partecipazione di un ottimo cast, in cui spicca l'illustre "spalla" Paul Bethany. Il film tuttavia si "ammoscia" rapidamente e si fatica a trovare spunti interessanti, complice anche l'eccessivo manierismo del suo protagonista.

Tarabas 18/06/16 23:34 - 1878 commenti

I gusti di Tarabas

Bizzarro Lord collezionista (e anche un po' ricettatore) d'arte indaga su un Goya scomparso. Un fumetto British egemonizzato da Depp, istrionico e costantemente sopra le righe. Da questo punto di vista, l'algida Paltrow è un perfetto contraltare. A chi apprezza questo tipo di umorismo non dispiacerà, anche se il ritmo va e viene e le gag sono un po' ripetitive. Alcune cose vengono dal cinema d'avventura d'altri tempi (i voli aerei "stilizzati" sulla mappa, ovviamente 3D). McGregor come spalla non incide granché. Simpatica curiosità.

Disorder 3/01/16 16:37 - 1414 commenti

I gusti di Disorder

Ennesimo ruolo eccentrico per Johnny Depp, ennesima commedia/avventura di basso profilo nel quale l'ormai ex-grande attore sembra più preoccupato di compiacere se stesso che divertire lo spettatore. La confezione può anche essere di buon livello (belli i richiami retrò di auto e case, ottimo il cast) ma lo spettacolo a lungo andare annoia più che altro per colpa del protagonista, spesso molto irritante nella sua infantile spocchia. Qualche battuta divertente non riscatta un film nel complesso noioso. Dimenticabile.

Scarlett 11/01/16 01:47 - 307 commenti

I gusti di Scarlett

Questo eccentrico mercante d'arte se interpretato da qualcun altro non avrebbe probabilmente reso la prova degna di visione; invece il veterano Depp ce la fa, convince, è sul pezzo abbastanza da far perdonare la lentezza delle sequenze e una sceneggiatura che avrebbe avuto bisogno di brio aggiuntivo. Grazie al cielo a queste mancanze sopperisce lo stellato cast, mentre l'ammiccante mossa ricorda un po' Grand Budapest Hotel, ma senza lo stesso ritmo e freschezza.

Piero68 8/02/16 11:07 - 2918 commenti

I gusti di Piero68

Sceneggiatore di lunghissimo corso, Koepp torna a cimentarsi dietro la mdp lasciando ad altri la scrittura. E lo fa dirigendo una bella commedia con personaggi surreali ma funzionanti. Smesse le maschere del passato Depp si riscopre un buon mattattore con mimica facciale e fisica di tutto rispetto. Ottimo il resto del cast, su cui spicca il buon Bettany a cui mancava un ruolo di spalla brillante come in questo caso. Non è una commedia nel senso classico, si sorride a denti stretti ma nel complesso è un buon prodotto, abbastanza originale.

Rambo90 8/02/16 22:50 - 7392 commenti

I gusti di Rambo90

Veramente deludente. Da un cast del genere e da Koepp, che ha diretto alcuni film interessanti, mi aspettavo molto di più. Invece questa commedia diverte davvero poco, con una trama debole e tante scene caotiche che strappano a stento qualche sorriso. A nulla giova inoltre la volgarità insistita, che non fa mai ridere e appare del tutto gratuita. Depp insopportabile, molto meglio la radiosa Paltrow e Bettany.

Redeyes 20/04/20 08:18 - 2379 commenti

I gusti di Redeyes

Nonostante le stroncature il film non è così male, e anzi Depp recita, probabilmente, il miglior ruolo degli ultimi anni. Certo gigioneggia, al solito, ma grazie a Paltrow e Bettany questa sua caratteristica risulta molto meno fastidiosa; ulteriore aiuto arriva da un ottimo McGregor. L'intreccio in sé e per sé lascia qualcosa per strada, ma lo humour inglese che aleggia compensa piuttosto bene le mancanze. Nonostante una durata abbastanza importante si arriva con piacere in fondo.

Johnny Depp HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Johnny Depp HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Johnny Depp HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Johnny Depp HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Johnny Depp HA RECITATO ANCHE IN...

Lupus73 22/08/20 15:51 - 1389 commenti

I gusti di Lupus73

Commedia, azione e avventura si fondono in una farsa che descrive le gesta dell'eccentrico collezionista d'arte Mortdecai, con atmosfere retrò (alla Christie) ma confezione volutamente sgargiante, ricercata  e digitalizzatissima (molta CGI e interi ambienti realizzati anche con rendering). Ottima l'interpretazione caricaturale e grottesca di Depp/Mortdecai, affiancato/spalleggiato da Jock, altro personaggio chiave. Nell'insieme riuscito e abbastanza divertente, anche se c'è da dire che la sceneggiatura non è il massimo (anzi, è piuttosto arricchita e gonfiata dai fronzoli di contorno).

Caesars 26/12/20 23:01 - 3618 commenti

I gusti di Caesars

L'interpretazione di Depp rappresenta il pezzo forte del film, anche se il suo non è il personaggio più riuscito; è infatti il suo aiutante Jock a suscitare il maggiore interesse. In ogni caso la pellicola non riesce mai a decollare davvero, in quanto alcune idee simpatiche naufragano in un mare di sciocchezze. La trama è solo un pretesto per generare avventure che solo in qualche frangente riescono a suscitare il sorriso. Bettany non male, il resto del cast (Depp escluso) decorativo e nulla più. Vedibile ma anche tranquillamente dimenticabile.

Pigro 6/06/21 18:23 - 9342 commenti

I gusti di Pigro

A metà tra commedia umoristica e sfacciata parodia, il film non lesina azione scoppiettante e bizzarre gag e battute a raffica, con un ritmo riuscito per garantire divertimento. Le chiavi sono la caricatura e l’esagerazione: e allora è perfetto il protagonista gagà, lontano discendente di Sparrow, così come una trama scombiccherata, dove la vertigine camp ha il sopravvento su una maggior solidità di costruzione (nella spy-story all’inseguimento di un Goya perduto) o di precisione dei personaggi (su cui primeggia l’inossidabile domestico).
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.