Visite: 664 Punteggio: 5 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: % Registrato da: 11/08/12 13:19 Ultima volta online: 4/06/23 14:18 Generi preferiti: Commedia - Fantascienza - Sentimentale Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
La chiesa dove Fantozzi (Villaggio) si reca per chiedere al prete delle preghiere "contro qualcuno" è la Chiesa Santa Maria Immacolata in Via Flaminia 994 a Grottarossa (RM), già vista nel film I fichissimi.
Il panorama che si vede dalla finestra di Joe Bradley si può analizzare in numerose foto in giro per il Web. Risulta coerente con quello che si sarebbe visto se il soppalco fosse stato nel condominio di Via Margutta, 51...si vedono benissimo i 2 campanili della Chiesa di San Giacomo in Augusta a Via
Per carità, sarebbe una scoperta eccezionale...tuttavia dalle foto che ho visto non mi sembra che vi sia molta attinenza...nel soppalco del film c’è una specie di finestra di fronte al letto e c’è anche un bagno... anche la grande finestra mi sembra diversa. E’ anche vero che se fosse stata
Si pensavo che non fosse visibile già all'epoca. A questo punto bisognerebbe capire che attinenza ha con l'appartamento dello scultore...sempre che ce ne abbia...
Grande, piano piano ci avviciniamo, dovremmo capire se originariamente si trattava di un loft e che la scaletta a chiocciola serviva a raggiungere lo studio di Alcide Ticò!!! Se ci fai caso nei fermi immagine della scena della scaletta si vede l'ombra della pianta probabilmente determinata dalla luce
Ciao Lucius, grazie per il tuo supporto! Io penso che tutto quello che sia stato ripreso al numero 51 di Via Margutta ormai è di nostra conoscenza, mi sono convinto, come già scritto, che l'appartamento di Joe Bradley sia stato ricostruito a Cinecittà...qualcuno al 51 potrebbe sapere certamente qualcosa
Io mi sono fatto una mia idea: vedendo le 20 foto dell'annuncio, non mi sembra proprio che quel soppalco possa essere in alcun modo associato all'appartamento di Joe Bradley. Mi sto convincendo che il tutto sia stato girato al teatro 5 di Cinecittà come riportato dal rapporto giornaliero del 6/08/1952
Sembrerebbe che l'appartamento di Via Margutta 33 dove sono state girate alcune scene degli interni sia stato messo in vendita. Facendo una rapida ricerca si può trovare l'annuncio e soprattutto 20 foto degli interni.
https://www.immobiliare.it/annunci/75964908/
Ciao Lucius, volevo capire se la scala a chiocciola del film che è stata abbattuta, si trovava al numero 51 o al 33 dove si dice dovrebbero essere stati girati gli interni? Grazie
Ti ringrazio tantissimo e spero potrai renderci partecipi delle tue indagini, perché ci sono tantissimi appassionati in tutto il mondo che vengono a Roma proprio per aver visto questo film. Sono stato a Via Margutta 51 nel 2010 e nel 2014 e non c'era ancora il cancello nel cortile per cui ho potuto
Grazie Lucius, quindi, se ho capito bene, confermi che la casa in cui sono stati girati gli interni è il soppalco dello scultore Ulisse Ticò, in Via Margutta 33 ed hai anche visitato l'appartamento in questione...hai potuto scattare delle foto? Per quanto riguarda la scala a chiocciola che si sospettava
Per contribuire alla discussione su questo film che ormai ha acquisito un valore storico, segnalo un sito nel quale a mio parere è stato fatto un lavoro enorme sulla ricerca delle locations del film grazie anche ad alcuni dei rapporti giornalieri originali delle riprese del film.
http://lovebunnies.luckypro.biz/01_stuff/roman_holiday/rom_con-1.html
Da quanto si legge in questo articolo, parrebbe un appartamento vero.
http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1983_06/19830626_0013.pdf&query=verdone
Si tratta indubbiamente di Via di Grottarossa che tra l'alro percorrono in macchina anche riaccompagnando Sandy. Sulla scena finale ho letto di via dei Collettori a Maccarese, ma non mi convince, a mio parere è sempre in zona ma è veramente difficile arrivarci.
Sono tutte in Via di Grottarossa e presso la stessa villa, amche quella di sera. L'unica strada difficile da individuare è quella in cui Verdone si fa portare da Bracconeri per depistarlo...potrebbe essere Via di Valle Vescovo, ma è difficile dirlo.
ps non riesco a vedere il link però
La fermata dove Rolando (Verdone) attende l'autobus per andare alla villa di Sandy (Hovey) e viene schizzato di fango da due automobilisti di passaggio è in via di Grottarossa a Roma. Grazie a Ruber per la descrizione. Si possono notare nel film e nell'immagine di oggi il recinto del civico 1281 che