Mort de Marat - Corto (1897)

Mort de Marat
Locandina Mort de Marat - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Mort de Marat
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Mort de Marat

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 749. Regia teatrale di Georges Hatot. In italiano: “Morte di Marat”. IMDb segnala una versione colorata a mano.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mort de Marat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/12/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 17/12/17 13:29 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Più interessante dell'analogo titolo con Robespierre, questo filmato di ricostruzione storica (con la regìa teatrale di Hatot) ci presenta l'accoltellamento di Charlotte Corday ai danni di Marat (nella “regolamentare” vasca da bagno). L'ambientazione e il movimento dei personaggi sono di alto livello. Davvero una buona ricostruzione, ricca di credibilità.

Galbo 16/02/18 05:58 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Più che la morte, bisognerebbe parlare del post mortem di Marat dal momento che l'evento del titolo occupa una breve sequenza iniziale del filmato di Promio, mentre l'azione scenica è diretta da Georges Hatot. La messa in scena è tuttavia buona e si può apprezzare l'efficacia della regia nella direzione dei movimenti che seguono all'assassinio con l'entrata in scena di numerosi personaggi e l'arresto dell'omicida.

Pigro 15/04/18 09:07 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

L’impostazione rigidamente teatrale della rappresentazione della morte di Marat comporta l’ingessamento dell’azione, pur con il gran dispendio di comparse coinvolte. L’omicidio in sé è sbrigato rapidamente all’inizio in un ambiente quasi rarefatto e allusivo. Poi l’arrivo dei vari personaggi, pur offrendo una scena alquanto movimentata, è gestito con ben poca spontaneità, oscillando tra ricerca di verismo (senza esagerazioni recitative) e prossemica impacciata da filodrammatica. Comunque curioso.

Pinhead80 26/09/24 14:38 - 5557 commenti

I gusti di Pinhead80

Brevissimo cortometraggio pioneristico diretto a due mani e dal grande valore storico. Qui viene rappresentato in maniera molto teatrale (anche le scenografie suggeriscono questa interpretazione) l'assassinio di Marat nella vasca da bagno, da parte di Charlotte Corday, tramite accoltellamento. Così come la messa in scena anche la recitazione è molto teatrale e i movimenti degli attori non sono fluidi ma impostati in modo tale da essere funzionali al palco. Uno dei punti di forza dell'opera è quello di raccontare la storia in maniera credibile e di rendere il tutto molto fruibile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I pulitori di orologiSpazio vuotoLocandina Dichiarazione di guerraSpazio vuotoLocandina Eroe pubblico n° 1Spazio vuotoLocandina Il cucciolo rapito
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.