Una spedizione sulla Luna, oltre a scoprire l’esistenza di una civiltà estinta, deve vedersela con i Kalium, razza aliena meccanica che si auto-rigenera con quel offre il convento, dalle pistole ai corpi umani. Interessante ed economicissimo B-movie, sciorina un plot ben architettato e, nonostante le tante miniature giocattolo usate per le sequenze lunari, il film è brioso e tutt’altro che soporifero. Walter Koenig e Bruce Campbell sono simpatici ma espressivi come due statue, l'eroina di turno ci regala un bel topless. Vedere i titoli di coda!
Interessante opera di fantascienza che, nonostante la povertà dei mezzi a disposizione, le ambientazioni scarnissime e due attori espressivi come mattoni, riesce a farsi valere. Vuoi per l'azione che non manca, vuoi per interssanti trovate, vuoi per il finale... Bel film che consiglio di riscoprire, anche se non siete appassionati del genere.
Fanta-b movie genuino, con pochi mezzi usati però con una certa intelligenza, visti gli sviluppi e la peculiarità dei singolari alieni robotici (una sorta di MacGyver cattivi dello spazio; meglio non lasciare niente o nessuno in giro dalle loro parti). I due protagonisti se la cavano dignitosamente grazie a simpatici e innocui botta e risposta, come anche gli alieni, non certo amichevoli e sempre pronti a fare del loro peggio. È tutto piacevolmente artigianale e soprattutto, cosa molto intelligente, dura il giusto. Screamers ha un debito con questa pellicola. Non male.
MEMORABILE: Uscita dalla custodia e assemblaggio; "Maledette forniture statali!"; Campbell "modificato" fa capolino dall'oblò (fa più ridere che impressione).
Quando le idee sono troppe e ci si sforza di usarle tutte, capita che una sceneggiatura trasformi presupposti intriganti e non troppo usuali in un piatto misto che non si capisce come vada consumato. E così, fra mummie umanoidi antiche di millenni, bozzoli alieneschi che nascondono ingegnosi robottini invasori, cyborg cadaverici e storie d'amore con belle extraterrestri, si lascia guardare con saltuario interesse questa space-adventure orrorosa di serie B, degna di nota solo per qualche sequenza d'impatto e per villain tecnologici davvero ben progettati. Una specie di cult mancato.
MEMORABILE: Il robottino alieno che usa pezzi di ricambio vari per costruirsi un corpo; Il sorriso creepy di Campbell trasformato in cyborg; Il robot chirurgo.
Walter Koenig HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoPumpkh75 • 2/12/12 19:28 Archivista in seconda - 443 interventi
Il film è stato distribuito in Italia in VHS per la Fox Video. Allo stato attuale, è ovunque inedito in DVD.
HomevideoPumpkh75 • 2/12/12 19:44 Archivista in seconda - 443 interventi
Non credo sia una release ufficiale.
HomevideoZender • 2/12/12 19:49 Capo scrivano - 49129 interventi
In effetti non sembra una cosa del tutto ufficiale. O meglio, son quelle strane vie di mezzo tra l'ufficiale e il non.
CuriositàPumpkh75 • 2/12/12 20:39 Archivista in seconda - 443 interventi
Il sequel del film, Moontrap II – The Pyramids of Mars, era stato annunciato con Walter Koenig confermato nel cast. La produzione è saltata a pochissimi giorni dall’inizio delle riprese per problemi economici. Di seguito il manifesto pubblicitario del film.