Mogambo - Film (1953)

R
Mogambo
Locandina Mogambo - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: Mogambo
Anno: 1953
Genere: drammatico (colore)
Regia: John Ford

Cast completo di Mogambo

Note: Remake de "Lo schiaffo" (1932).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mogambo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/09/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 19/09/07 19:08 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Tribale e zoofilo. Il tipico spirito avventuroso di Ford si perde a vantaggio della descrizione di un triangolo amoroso: Gable diviso tra la pungente e casinara Gardner - in un ruolo che ricorda quello de l'iguana - e l'algida e insicura adultera Kelly. Philip Stainton osserva saggio, perspicace e comprensivo. Molti gli animali coinvolti, tra cui un serpente tenuto in casa come ammazzatopi. Recitazione e regia sono sempre di alto livello.
MEMORABILE: La Gardner che scambia un cucciolo di rinoceronte per un canguro.

Saintgifts 26/11/09 00:54 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Dopo vent'anni Clark Gable si trova alle prese con lo stesso personaggio; questa volta sotto la direzione di John Ford, che, a mio avviso, si trova più a suo agio tra le rocce della Monument Valley che non nella savana africana, ma soprattutto è più a suo agio con personaggi di un'epoca unica come quella del selvaggio West, piuttosto che con un'umanità più "moderna" che si aggira tra le tende di un accampamento, tra fiere e serpenti, con vestaglie di lusso e scarpine con tacchi dorati. Belle le attrici e sempre intensi i baci di Grace Kelly.

Giacomovie 17/11/11 18:53 - 1410 commenti

I gusti di Giacomovie

John Ford con semplicità e competenza dirige un “trio delle meraviglie” nella conduzione di una battaglia tra i sessi a metà strada tra l’istintiva passione dei sentimenti e il melò psicologico. La recitazione è brillante e i dialoghi ricchi di battute e doppi sensi sulla volubilità dei sensi. Belli i selvaggi paesaggi africani (con ricca cornice zoologica degli animali del luogo), ritmi tribali in abbondanza. Le due meraviglie femminili si completano a vicenda: spigliata, felina e pungente Ava Gardner; composta e compiacente Grace Kelly.

Lupoprezzo 15/10/10 15:35 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Un insolito John Ford nella savana riprende le avventure amorose di Clark Gable in un ruolo che gli calza a pennello: litigi, bizze... tra esemplari di animali e femmine taglienti (la compostezza di Grace Kelly contro l'irruenza prorompente di Ava Gardner) il vecchio regista condisce il tutto con paesaggi incontaminati e immagini di repertorio sulla fauna selvaggia africana. Non riuscitissimo, ma godibile.

Daniela 12/02/18 23:54 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Raro caso in cui un attore replica un personaggio nel remake ad oltre vent'anni di distanza: Gable è ovviamente più stagionato ma sempre affascinante anche se non emana la prepotente sensualità della pellicola precedente. La scelta è sempre bicolore ma questa volta le donne che se lo contendono sono la bionda algida Kelly e la mora passionale Gardner, a ruoli invertiti rispetto a Harlow e Astor, ed infine l'ambientazione è spostata dall'Asia all'Africa. Non vado matta per i tiramolla sentimentali, ma Ford dirige con mano sicura, gli scenari sono splendidi e gli attori fanno la loro parte.

Puppigallo 19/07/19 19:57 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Scorcio di Africa di un tempo che fu, purtroppo ammorbato dallo scontro tra le due belle di turno, pronte a scornarsi (verbalmente, soprattutto la più disinibita e ruspante) per il protagonista (Gable), un cacciatore di animali per circi e zoo, ma con una sua etica. Ford è un regista di valore; e le splendide immagini della natura, con tanto di indigeni e di canti tambureggianti, ne sono la conferma. Ma il tutto è inevitabilmente appesantito dalla parte sentimentale, nonostante i protagonisti non se le mandino a dire. Lei a Gable "Saresti un bel trofeo, con quelle orecchie da elefante".
MEMORABILE: Alla rivale "Questo ti abbraccia come un serpente boa"; Il villaggio, solo all'apparenza abbandonato; Le cariche intimidatorie del gorilla dominante.

Siska80 11/09/20 13:50 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Splendida l'ambientazione in terra africana, dove pericoli locali e traversie sentimentali si mescolano in un avventuroso ma tuttavia singolare intreccio in cui una donna sposata mette gli occhi addosso a un affascinante cacciatore di mezza età: se ne accorgono tutti (tranne il marito di lei) e la questione viene risolta in maniera frettolosa e poco verosimile. Buono il cast (contrapposizione azzeccata tra la bruna e passionale Gardner e la bionda e delicata Kelly), ma Gable, ormai intrappolato nel ruolo del seduttore irriducibile, non riesce a dimostrare la sua versatilità.
MEMORABILE: Lo scontro fra Victor e Linda.

Eric Pohlmann HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Al di là del ponteSpazio vuotoLocandina La Pantera Rosa colpisce ancoraSpazio vuotoLocandina 55 giorni a PechinoSpazio vuotoLocandina Il coraggio e la sfida
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 14/12/09 10:48
    Scrivano - 5583 interventi
    Gene Tierney fu la prima scelta per il ruolo
    di Linda,che però rifiutò.

    Fonte:Imdb