Al di là del ponte - Film (1957)

Al di là del ponte
Locandina Al di là del ponte - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: Across the bridge
Anno: 1957
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Al di là del ponte

Note: Il film è una riduzione della storia scritta dal noto romanziere Graham Greene. Le musiche sono dello specialista in musiche di film horror James Bernard.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Al di là del ponte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/12 DAL BENEMERITO ZELIG46
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Zelig46 6/11/12 09:50 - 22 commenti

I gusti di Zelig46

Film poco conosciuto del regista Ken Annakin, noto per megaproduzioni di film di guerra. In questo caso Ken riesce a disegnare con convinzione una vicenda personale di un finanziere inglese senza scrupoli che, dovendo scappare dal suo paese, inseguito dalla Polizia, si intrappola senza via di fuga ad eccezione di un ponte presidiato in un paesino di frontiera del Messico. Rod Steiger è perfetto nella trasformazione da uomo senza scrupoli a uomo senza via di scampo, forse esagerando leggermente con il Metodo Stanislavskij...
MEMORABILE: Il finale molto commovente (che non racconto per ovvi motivi di spoiler); Il suo solo amico nella vicenda, è un cane.

Nicola81 10/12/20 22:15 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Ricercato dalla polizia, un finanziere assume l'identità di un suo compagno di viaggio e finisce dalla padella alla brace. Film molto amato da Rod Steiger che offre un'ottima interpretazione nei panni di un uomo all'inizio detestabile per arroganza e cinismo ma che, progressivamente, suscita compassione perché i personaggi che lo circondano non sono migliori di lui (poliziotti compresi), e alla fine gli resta soltanto l'affetto di una cagnolina. Annakin mette il thriller in secondo piano rispetto al tema della colpa e dell'espiazione tipico di Greene, ma il risultato resta notevole.

Ken Annakin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quei temerari sulle macchine volantiSpazio vuotoLocandina Il giorno più lungoSpazio vuotoLocandina La battaglia dei gigantiSpazio vuotoLocandina Quei temerari sulle loro pazze scatenate, scalcinate carriole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 3/06/13 22:42
    Risorse umane - 9980 interventi
    In DVD per A & R Productions dal 13 Giugno 2013.