Un'eclissi di sole nell'estate del 1961 a Roma è il momento in cui vengono colte dalla cinepresa di Pompucci (opera prima per lui) le alterne vicende delle famiglie che abitano un casermone. Uno sguardo sull'incomunicabilità fra le persone e sul passaggio alla società dei consumi e dell'arrivismo, della tv pervasiva, dei sogni di Carosello. Film interessante ma non sempre all'altezza delle intenzioni e della buona sceneggiatura, cast discreto: la semiesordiente Montorsi si fa notare.
Film piuttosto interessante, scisso in tanti episodi e ambientato in un palazzone romano dei primi anni '60. La ricostruzione non convince. Benché si siano provati a ricreare i '60, l'odore degli anni '90 è ben presente. È interessante invece la catena di avvenimenti e la miriade di personaggi curiosi, tutti filtrati dallo sguardo del bambino protagonista. È in generale un film piacevole anche se piuttosto ingenuo, particolare derivante dal suo essere un'opera prima. Comunque da vedere, anche per gli interessanti riferimenti all'incipiente consumismo e a un'Italia che non esiste più.
Leone Pompucci HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film è ambientato a Roma durante l'estate del 1961, ma l'eclisse solare del 1961 è avvenuta in realtà in precedenza, il 15 febbraio, alle 8:35 (e non alle 10:30 come descritto nel film).