Un regista segue Antonio Sancassani, il mitico patron del Cinema Mexico di Milano, nelle sue giornate di lavoro, alle prese con le difficoltà di gestire un monosala indipendente ai tempi dei multiplex prefabbricati. Grande storia d'amore per il cinema e per gli spettatori che non vogliono omologarsi, una continua ricerca di titoli "diversi" da proporre e magari da lanciare da zero (come accadde per Il vento fa il suo giro). Ma Sancassani non è un matto o un Don Quixote, è un imprenditore vero che "vende" una "merce" che ama: i sogni.
MEMORABILE: Memorabile per me è stato vedere un film che parla di un cinema dentro il cinema di cui il film parla.
Notevole documentario su Antonio Sancassani "partigiano" del cinema indipendente e lungimirante proprietario del mitico cinema Mexico di Milano. Il film, oltre a rendere omaggio all'uomo, follemente innamorato del cinema - come non capirlo - mette anche crudamente in luce le dinamiche, tutt'altro che libere, della distribuzione del cinema italiano. Ma non c'è apologia poiché ci viene mostrato anche il volto imprenditoriale di un uomo saggio che sa che al di là del sogno, bisogna sbarcare il lunario. Interessante, coinvolgente, emozionante e in certi momenti quasi commovente.
MEMORABILE: Sancassani dice: "Io ancora oggi che ho settant'anni, quando si spengono le luci, mi emoziono".
Antonio Sancassani, vero eroe del cinema in sala, racconta con quale visione ma anche con quale praticità ha saputo tenere in vita un cinema che poteva tranquillamente chiudere i suoi battenti senza che nessuno se ne accorgesse. Invece in quella sala ha fatto miracoli, come raccontano i tanti che di quei miracoli hanno fruito. Veramente interessante, a tratti commovente.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Se siete a Milano (o altrove, perchè il film sta girando) non perdetevi questo gioiello di amore per il cinema. Passerà ad ottobre su SkyArteHD (che coproduce) ma ovviamente va visto in sala.
Io ho avuto la fortuna di vederlo proprio al mitico Mexico, presentato dal regista e dal protagonista, il gestore della sala Antonio Sancassani.
DiscussioneZender • 23/05/17 14:29 Capo scrivano - 48848 interventi
Sta diventando un trend quindi, dopo L'universale.
Ma non capisco, dove lo farebbero al cinema? Non me lo danno in lista nei cinema, Tarabas.
Lo programmano al Mexico ancora nei prossimi giorni, poi a quel che diceva il regista faranno delle proiezioni singole in cinema simili al Mexico in altre città.
No purtroppo l'hanno dato solo lunedì e per ora al Mexico non è più in programma.
Grazie della segnalazione perchè adesso ho capito dove mi portarono a vedere il famoso Rocky Horror Picture Show in versione live, in occasione delle mie prime permanenze in quel di Milano.