Dove guardare Lo strangolatore di Boston in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo strangolatore di Boston

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/03/23 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 19/03/23 07:03 - 12587 commenti

I gusti di Galbo

Due giornaliste di Boston cercano fare luce su tredici omicidi che vengono commessi a Boston tra il '62 e il '64. Un film che mescola il thriller al giornalismo d’inchiesta, con un occhio alla condizione marginale delle donne, messe quasi sempre da parte nelle redazioni dei giornali. Non manca la critica ai metodi discutibili di una polizia, impreparata ad affrontare un caso così complesso. Purtroppo la regia si dimostra non all’altezza del compito, non capace di dare la giusta tensione al racconto. Rimangono la buona prova del cast e la pregevole ricostruzione ambientale.

Thedude94 22/03/23 00:04 - 1151 commenti

I gusti di Thedude94

Un film non molto convincente. La regia anonima di Ruskin cerca di mettere in scena una storia interessante dalla quale si possono trarre molti spunti di riflessione, ma lo fa in maniera fiacca e disorientata. Se da un lato si cerca di accelerare per raccontare tutti gli snodi di una trama ricca e complessa, dall'altra ci sono molti momenti inutili di vita privata poco approfonditi che sembrano inseriti giusto per fare metraggio. La Knightley e la Coon ci mettono del loro, ma non convincono del tutto. Rivedibile, un'occasione persa.

Daniela 22/03/23 00:55 - 13065 commenti

I gusti di Daniela

Rispetto al bel film diretto da Fleischer, il più famoso tra quelli dedicati al caso dello strangolatore di Boston, questo è certamente molto più aderente alla realtà dei fatti ma i suoi meriti finiscono qui: se la sceneggiatura tocca vari temi (il maschilismo imperante nel giornalismo, l'inettitudine della polizia, la violenza sulle donne) senza approfondirne nessuno, la messa in scena è da sceneggiato tv di medio livello, la regia incolore, il ritmo latita, la tensione è assente, le interpretazioni corrette ma poco ispirate. Utile a livello informativo, uggioso alla visione.

Nicola81 25/03/23 21:28 - 2913 commenti

I gusti di Nicola81

Come sfornare una pietanza insapore pur disponendo di ingredienti abbastanza stuzzicanti. In effetti la vicenda dello strangolatore di Boston, con tutto il carico di dubbi che si porta appresso ancora oggi, poteva fungere da base ad un thriller di quelli avvincenti, ma il regista paga l’eccesso di ambizione e volendo buttarla sull’impegno sociale (poteva mancare la solita solfa dalla parte delle donne?) finisce col divagare eccessivamente. Certo, rispetto al film di Fleischer è più aderente alla realtà dei fatti, ma allora tanto vale guardarsi un documentario.

Kinodrop 11/12/24 19:39 - 3238 commenti

I gusti di Kinodrop

Più che un film sul celebre caso dello strangolatore di Boston, si tratta in realtà dell'inchiesta giornalistica portata avanti da una donna ambiziosa e abbastanza osteggiata nell'ambiente, con i suoi casi personali che distolgono dal vero argomento che rimane relegato dietro le quinte. Una regia piuttosto mediocre che non sa scegliere tra documentarismo e invenzione, che segue lo stesso schema delle indagini da capo a fondo, non accendendo minimamente l'interesse su una storia già affrontata in precedenza e in modo più accattivante e intenso. Cast corretto ma non incisivo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Head onSpazio vuotoLocandina Le buttaneSpazio vuotoLocandina The hurt lockerSpazio vuotoLocandina Psych-out il velo sul ventre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.