Lo schiavo dell'oro - Film (1951)

Lo schiavo dell'oro

Dove guardare Lo schiavo dell'oro in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo schiavo dell'oro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/20 DAL BENEMERITO VON LEPPE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Von Leppe 9/01/20 23:05 - 1324 commenti

I gusti di Von Leppe

Ottimo film che ben adatta per lo schermo lo spettrale racconto natalizio di Dickens, ricreando un'atmosfera tenebrosa in bianco e nero veramente riuscita. Notevoli le scenografie e la fotografia. Buono anche il cast: Alastair Sim è un Ebenezer Scrooge in parte in tutte le situazioni della trama. Tra gli attori si possono riconoscere un vecchio Ernest Thesiger (il dr. Pretorius de La moglie di Frankenstein) e una giovane Carol Marsh (la Lucy di Dracula il vampiro).

Daniela 13/01/20 23:00 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

Fra le molte trasposizioni cinematografiche del Canto di Natale di Charles Dickens questa, giustamente celebrata, è forse la più bella. Merito di una regia attenta allo spirito del racconto oltre che alla lettera, di una messa in scena raffinata in grado di renderne perfettamente le atmosfere e soprattutto del formidabile Alastair Sim che, lasciando trapelare con sottile ironia il bisogno d'affetto dietro i modi burberi e scostanti del protagonista, stabilisce una pietra di paragone con cui dovranno fare i conti tutti i futuri Scrooge dello schermo. Classico commovente, intramontabile.

Anthonyvm 24/12/21 14:54 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Una delle migliori versioni del classico di Dickens, che come il titolo originale lascia intendere relega le apparizioni spettrali a posizioni marginali, economizzando sugli effetti speciali e liberando il campo al vecchio avaro per antonomasia. Ma anche senza l'appoggio di elaborati trucchi visivi, Alastair Sim, col suo variegato e teatralissimo range espressivo, basta da solo a dare decisi tocchi di spettacolarità, passando con encomiabile abilità dal cinismo più ripugnante alla dolcezza più contagiosa. Adeguato anche il cast di contorno, in particolare Mervyn Johns come Cratchit.
MEMORABILE: Il fantasma di Marley; Il negozio di giocattoli meccanici (inquietantissimo, ai limiti dell'incubo); Il dito puntato del Fantasma dei Natali Futuri.

Myvincent 2/04/23 21:53 - 4060 commenti

I gusti di Myvincent

La storia di Scrooge la conosciamo tutti, eppure è sempre nuova l’emozione nel rivederla, specie in questa versione che ha il sapore di una fiaba senza tempo. Ebenezer è innamorato dell’oro perché con gli anni il suo cuore si è indurito per la troppa solitudine e avidità; ma basta un terribile incubo per farlo finalmente ritornare alla realtà. Il film rende omaggio a Dickens in una maniera tanto classica quanto drammatica, esplodendo in un finale gaio irrefrenabile. Ottime le ambientazioni invernali inglesi, tutte ottocentesche.

Rambo90 24/12/24 14:43 - 8072 commenti

I gusti di Rambo90

Ancora oggi un validissimo adattamento da Dickens, con un ottimo bilanciamento tra emozioni, spirito natalizio e momenti più dark, aiutati da una fotografia in bianco e nero riuscitissima. La performance di Sim è superba, perfetta in ogni sfumatura al punto da rendere il film un classico imprescindibile per gli amanti del personaggio Scrooge. Buone anche le scenografie, più datati (com'è ovvio) gli effetti speciali.

Hermione Baddeley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Merletto di mezzanotteSpazio vuotoLocandina Il caso DrabbleSpazio vuotoLocandina This girl for hireSpazio vuotoLocandina Donna nel fango
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 13/01/20 10:25
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Oltre all'interpretazione universalmente acclamata in questo film, l'attore scozzese Alastair Sim in un'altra occasione ha prestato la sua voce dal timbro caratteristico al personaggio di Ebenezer Scrooge: si tratta del cortometraggio d'animazione A Christmas Carol, prodotto dalla TV statunitense ABC e trasmesso nel dicembre 1971, vincitore l'anno successivo dell'Oscar come miglior corto animato.
  • Homevideo Buiomega71 • 23/09/21 16:48
    Consigliere - 27342 interventi
    In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/10/2021
  • Homevideo Von Leppe • 14/11/21 13:02
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Il dvd A&R contiene il doppiaggio italiano che mancava nella vecchia versione dvd DNA.

    Il dvd DNA, con solo lingua inglese, dura 1:26:31

    immagine a 4:49



    Tra gli extra contiene una versione inedita a colori, sempre solo in inglese, che dura 1:25:47

    immagine a 4:43


    Il dvd A&R con doppiaggio italiano ha una durata di 1:26:26

    immagine a 4:49

    Ultima modifica: 14/11/21 17:11 da Zender
  • Homevideo Etienne • 12/12/23 07:53
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: A CHRISTMAS CAROL (Scrooge, 1951) + LO SCHIAVO DELL’ORO (Colorized Version) - (2 Film su un unico Dvd).
    Lingue: Inglese
    Sottotitoli: Italiano (Forced)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: Versione alternativa colorizzata de “LO SCHIAVO DELL’ORO” (1951) + Canti di Natale con Frank & Rick.
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8qh20f
    https://youtu.be/mCIPSKklVwA?si=gm7xmhh4I7zD78BG
    Ultima modifica: 12/12/23 08:05 da Zender