Lettere di uno sconosciuto - Film (2014)

Lettere di uno sconosciuto
Locandina Lettere di uno sconosciuto - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Gui Lai
Anno: 2014
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Lettere di uno sconosciuto

Note: Aka "Ritorno a casa" ma non "Lettera di uno sconosciuto".

Dove guardare Lettere di uno sconosciuto in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lettere di uno sconosciuto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/15 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 2/04/15 11:58 - 3867 commenti

I gusti di Deepred89

Melodramma vecchio stile il cui interessantissimo, toccante soggetto è stiracchiato oltre ogni misura da una sceneggiatura che poteva benissimo essere condensata in metà delle pagine. Per il resto regia efficace (nonostante alcune soluzioni un po' effettistiche, come il cercare sempre la lacrima facendo piangere gli attori), montaggio scattante, fotografia smorta, buon cast. Nemmeno un film lento, solo inutilmente ripetitivo, pur coi suoi indubbi pregi (tra i quali si cita il bel finale). Nulla di eccezionale.

Myvincent 6/04/15 20:02 - 3991 commenti

I gusti di Myvincent

Racconto forte che apre a considerazioni altrettanto forti sulla Cina di Mao, sulla Rivoluzione culturale e sui cinesi (nostri "vicini" di casa). Le tematiche politiche generano effetti indubbiamente drammatici, espressi in situazioni di lirismo a grande impatto emotivo. La prima parte del film ha il sapore di un cinema "neo-istorico-realista", con una Gong Li di grande efficacia espressiva.
MEMORABILE: Il trucco perfetto che invecchia con realismo i protagonisti nell'ultima scena.

Daniela 3/04/25 17:13 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Rinchiuso per vemt'anni in un campo di rieducazione a seguito della rivoluzione culturale, dopo essere stato riabilitato un professore può far ritorno in famiglia ma la moglie, mentalmente disturbata, si rifiuta di riconoscerlo. Melodramma con buoni momenti ma tiepido: la storia ha tutte le caratteristiche per appassionare, indignare, commuovere, ma la rappresentazione è spenta, trattenuta, stranamente poco coinvolgente nonostante le buone prove dei due protagonisti. A farne le spese certi snodi e personaggi, come quello della figlia spia per fanatismo, che doveva avere più spazio.
MEMORABILE: Il bel finale alla stazione che innalza la valutazione complessiva.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AftershockSpazio vuotoLocandina The house of usSpazio vuotoLocandina A beloved wifeSpazio vuotoLocandina Foxtrot
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.