Les apparitions fugitives - Corto (1904)

Les apparitions fugitives
Locandina Les apparitions fugitives - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: Les apparitions fugitives
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les apparitions fugitives

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les apparitions fugitives

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 20/01/22 16:13 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Ordinario cortometraggio (circa due minuti), con sparizioni, di (e con) Georges Méliès. L'aspetto che lo differenzia un poco rispetto ad altri prodotti similari è che le sparizioni qui non avvengono di colpo, ma con una sorta di lenta dissolvenza dei corpi (quello di Méliès e quello della fanciulla che lo assiste). Manca però il momento cruciale che talvolta dà il colpo d'ala a filmati come questo.

Pigro 20/01/22 10:06 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Cortometraggio piuttosto sobrio, se confrontato con la solitamente più fervida fantasia pirotecnica e magica di Méliès. Che in questo caso si limita a un apparente caso di illusionismo, con la sparizione e comparsa dell’assistente in facili trucchi di blocco della ripresa e sovrapposizione delle pellicole. L’effetto è comunque gradevole, forse proprio in virtù della fluidità ordinaria, quasi da numero di varietà. Perfino i movimenti di lui tra un trucco e l’altro hanno una certa carica seduttiva, grazie a una presenza magnetica.

Caesars 20/01/22 14:06 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Anche se la pellicola è assai meno articolata di altre girate dal regista, il risultato finale risulta gradevole. Ci viene mostrato un prestigiatore (Méliès stesso) che si esibisce davanti a un fantomatico pubblico. A rendere interessante il lavoro sono gli effetti: non il classico fermo immagine con sostituzione dei soggetti/oggetti, ma una sovrapposizione dei fotogrammi, per cui si assiste ad una specie di "trasformazione" in diretta. Méliès come interprete è dotato di un certo "magnetismo", utile a intrattenere il pubblico.

Pinhead80 28/06/24 08:33 - 5424 commenti

I gusti di Pinhead80

Come ormai ci ha abituato da diverso tempo, Georges Méliès ama intrattenere il suo pubblico con grandi numeri di magia. Ecco che qui si esibisce anche come protagonista in un numero di apparizioni/sparizioni con i soggetti che in dissolvenza scompaiono sullo schermo. L'effetto visivo per l'epoca sarà stato impressionante e ancora oggi ha il suo perché. Il corto quindi è gradevole anche se manca quel qualcosa in più per far sì che rimanga impresso nella memoria. In definitiva un corto di Méliès come tanti che non aggiunge nulla di nuovo a quanto ci ha già proposto in passato.

Georges Méliès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrantSpazio vuotoLocandina Barbe bleue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.