Sotto-Bond con una Spectra di sole donne o quasi, tutte armate e in bikini al servizio di una spietata dottoressa del male (Kwan), sperimentatrice compulsiva che avendo inventato un prezioso siero anti-rigetto innesta cervelli e trapianta a tutto spiano. Spedisce le sue guerriere a rapire i migliori atleti del mondo per sezionarli e ricavarne corpi freschi pronti a ospitare cervelli di ricconi disposti a pagare l'impossibile per una parvenza di immortalità. Tuttavia, continuando a far sparire d'improvviso gli assi dello sport qualcuno se ne accorge e, infatti, a verificare cosa stia succedendo viene chiamato il super agente Mike Harber (Hagen), le sopracciglia più folte dell'universo....Leggi tutto Spedito a Manila, nelle Filippine, dovrà trovare i responsabili dei rapimenti. A colpi di soffiate e rozze indagini finirà coll'approdare all'isola misteriosa covo della banda del dr. Tsu (Kwan, per l'appunto) per il previsto scontro finale.
Una trama ridotta all'osso, pretesto per mostrare fin dalla prima scena (sirenette a petto nudo in piscina) una grande quantità di epidermide femminile e un po' di azione a buon mercato, vivacizzata pure da una fotografia coloratissima che mette in risalto gli attillati abitini delle soldatesse della dottoressa Tsu, pure lei seducente e tendenzialmente semiscoperta. Già il prologo lascia intendere molto del film: attraenti ragazze in costumini minimi menano calci e pugni per arrivare a rapire i loro obiettivi i quali, una volta in isola debitamente rigidi e pronti alla dissezione, vengono dalle nostre apprezzati per i loro fisici statuari. Non si capisce come abbiano intenzione di “usarli”, dal momento che il loro destino è segnato, ma poco importa. Nel mentre l'agente Harber manda avanti le sue ricerche interrogando qualche gola profonda. Il tempo però di beccare l'informatore sbagliato e si ritrova a correre a gambe levate inseguito da sgherri armati che sparano all'impazzata. Lui si difende con un pistolotto a doppia canna con proiettili incendiari, e quando conosce una bella giovane (De Aragon) sulla quale pensa di avere fatto colpo, scopre che quella tenta di fargli la pelle. Ne scaturisce un inseguimento interminabile lungo le strade a bordo di macchine che sembran carrozze senza cavalli per vie trafficate dove far danni abbattendo postazioni dei vigili, carretti della frutta e tutto ciò che siamo abituati a veder saltare per aria in film così.
Fanno molto folklore i numerosissimi e caratteristici sidecar con cabina e molto ridere le divise da lavoro che la Kwan indossa durante le sue operazioni chirurgiche strampalate sotto lampade che paiono più da discoteca che da laboratorio. A far coppia con l'inseguimento in strada ce n'è pure uno nella giungla in cui le amazzoni a coscia lunga sfoggiano il consueto look sgargiante poco militare mitragliando il povero Mike in fuga e sbagliando mira da quattro metri. D'altra parte l'attendibilità non fa certo parte dei valori della pellicola, costruita per allietare gli amanti dell'action e delle belle donne in un mix bislacco senza pretesa alcuna, con momenti che lasciano piuttosto sbalorditi: che dire infatti del finale con Mike a osservare in silenzio la pupa di turno di fronte a sé che gli restituisce per un minuto e più solo muti sguardi catatonici? Marcel M.J. Davinotti jr. Chiudi
Divertente film d'azione girato nelle Filippine, dove una scienziata pazza (Nancy Kwan), alla guida delle sue amazzoni, rapisce degli atleti per sottoporli a operazioni che li tramutano in mostri. Ross Hagen, che fa il detective che sgomina la gang della Kwan, non è né Sean Connery né Roger Moore, ma è protagonista di diverse scene d'inseguimento e d'ironici scontri corpo a corpo che ricordano quelli di James Bond contro Pussy Galore, Bambi e Tamburino. Nancy Kwan è un'affascinante cattiva, ma le ruba la scena la bruna Maria de Aragon.
MEMORABILE: Il corpo a corpo fra Ross Hagen e Maria de Aragon, che culmina in un lungo inseguimento in strada di 7 minuti; L'altro catfight di Maria de Aragon.
A parte le sfide in arti marziali delle collaboratrici di questa scienziata pazza e criminale, il resto del film è pessimo, fra l'altro ambientato in una città dove niente funziona e tutto viene improvvisato (non per niente negli inseguimenti se ne vedono di ogni, ma più che divertire fa lacrimare!). Men che meno risollevano i combattimenti fra galli, le fionde letali, le armi da ninja e gli abominevoli acquari con parti anatomiche. Si salva giusto il fisico longilineo e statuario della De Aragon, vera co-protagonista del film, che riesce simpatica anche se sulla sponda sbagliata.
MEMORABILE: La frase ridicola sul destino delle intelligenze forti.
Folle scienziata con laboratorio segreto su un'isola deserta, circondata da uno stuolo di belle e pericolose amazzoni in succinti costumini e il mitra sempre in mano, rapisce aitanti atleti per trapiantare i loro organi nei corpi di ricconi in cerca dell'immortalità. Un agente ingaggiato dalle assicurazioni manderà in fumo i suoi progetti in un tripudio di inseguimenti, sparatorie e combattimenti a base di arti marziali. Colorito e scoppiettante fumettone su celluloide che non si prende giustamente sul serio neppure per un attimo, rozzamente cucinato ma tutto sommato divertente.
MEMORABILE: L'elettrocoito fra la dottoressa e l'agente,
Ross Hagen HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Che io sappia c'è solo il super8 pesantemente cut e il mux che abbiamo fatto con tantissime parti sottotitolate. Quale versione farà uscire la freak video? Se l'uscita è confermata. Ne avete trovata una totalmente in italiano? In caso sarebbe un upgrade graditissimo, ma non so dove si possa trovare la traccia audio integrale
O pensate di prendere il nostro mux e commercializzarlo in dvd?
comunque ribadisco/informo che è stato fatto questo inverno un mux già con audio preso dal super8 (avuto dall'acquirente della pellicola) e sottotitolate le parti mancanti (circa mezz'ora di film)
HomevideoZender • 30/07/19 07:20 Pianificazione e progetti - 46931 interventi
Ragazzi, qui non si parla di mux. Se volete si va su davibook.
HomevideoBuiomega71 • 28/10/22 19:18 Pianificazione e progetti - 24784 interventi
DiscussioneXtron • 7/01/23 14:33 Servizio caffè - 2055 interventi
Durante i titoli di testa si vede una partita di jai alai specialità della pelota basca. E' lo stesso sport che pratica Bud Spencer (con parrucca) in una scena del film Pari e dispari.
DiscussioneFauno • 4/02/23 09:33 Contratto a progetto - 2680 interventi
Se non altro affronta il problema attualissimo del mercato nero degli organi. Nella mia personale serie di film futuristi lo appaierei a Zardoz e a La fuga di Logan, anche se questi due sono infinitamente meglio. Non sono però mai riuscito a vedere L'uomo che fuggì dal futuro, perché già dopo un minuto ne uscivo a pezzi a pensare alla vita sotterranea. Per l'amore a impulsi nervosi il richiamo a Barbarella è evidente.
In passato per un film come questo arrivavo a dare 3 pallini per l'attualità appunto del problema affrontato, ma oggi mi limito all'essenziale e non posso certo dare un voto alto, anche perché ogni cosa crolla per il minimo urto quasi fosse fatta con lo zucchero...Manila viene descritta come una città rudimentale dove tutto sembra stare in piedi con la colla...