Le Saint-Sépulcre - Corto (1897)

Le Saint-Sépulcre
Locandina Le Saint-Sépulcre - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Le Saint-Sépulcre
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le Saint-Sépulcre

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 403. In italiano: "Il Santo Sepolcro". Aka "Jérusalem, le saint sépulcre".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le Saint-Sépulcre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 14/10/17 01:28 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Inquadratura sull'ingresso del Santo Sepolcro, a Gerusalemme. Vediamo un gruppo di passanti e di pellegrini. Seduti a terra quelli che potrebbero essere modesti commercianti, oppure mendicanti. Nel finale si notano passare quelli che si direbbero, in base alle vesti, alcuni religiosi ortodossi. Cortometraggio non indimenticabile, tirate le somme.

Pigro 7/01/18 13:14 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Fa davvero un certo effetto l’entrata del Santo Sepolcro a Gerusalemme: quel che ti aspetteresti dal luogo sacro più importante della Cristianità si rivela, attraverso questa pellicola, come un banale portone con nullafacenti che stazionano e passanti che vanno e vengono, entrano ed escono. Una sensazione di pigra quotidianità che si avverte dai gesti lenti e quasi annoiati degli astanti, tra i quali si indovinano anche alcuni religiosi, ma decisamente in minoranza.

Galbo 15/01/18 09:39 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Uno dei luoghi simbolo della cristianità ripreso da Promio diventa in fin dei conti uno dei tanti luoghi di culto perdendo in gran parte il suo ruolo iconico. Colpa sicuramente del cineasta che non riesce a valorizzarlo appieno riprendendolo banalmente delimitato da astanti, gran parte dei quali verosimilmente sfaccendati che sminuiscono la portata del luogo. Stranamente pochi i religiosi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina LoooSpazio vuotoLocandina CavalletteSpazio vuotoLocandina Rhapsody rabbitSpazio vuotoLocandina Sobriety, Obesity & Growing Old
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.